CRONACA

Caldo, bollino rosso in 14 città nella giornata di sabato 1° agosto

È iniziato un fine settimana bollente su tutta la penisola, con temperature in forte ascesa e la previsione di ondate di caldo che ha portato il Ministero della Salute, nel proprio bollettino, a marcare con il bollino rosso ben 14 delle 27 città italiane monitorate. È consigliata massima allerta, quindi, soprattutto nelle ore centrali della giornata e, più in generale, per le fasce di popolazione maggiormente a rischio.

Il bollettino del Ministero della Salute

Per quanto riguarda la giornata di sabato 1° agosto, il massimo livello di allerta e il consequenziale bollino rosso è previsto per Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Verona e Viterbo.

Allerta di livello 2, e conseguente bollino arancione, per Ancona, Bari, Cagliari, Milano, Palermo, Trieste e Venezia. Livello 1 e bollino giallo, invece, per Catania, Civitavecchia, Genova, Messina, Napoli e Reggio Calabria.

Le cause dell’ondata di calore

L’ondata di caldo che inaugura il mese di agosto trova la sua spiegazione con l’afflusso di aria proveniente dal Nordafrica. Questa sta favorendo un generale innalzamento dei valori registrati dalla colonnina di mercurio su tutta la penisola. Le temperature massime tenderanno facilmente a raggiungere o superare quota 35 gradi su molte località di pianura in tutta Italia. Si sfioreranno i 40 gradi nelle aree interne di Sicilia e Sardegna, in Calabria, Basilicata, Puglia e Umbria. Ma anche nelle valli laziali fra Roma, Viterbo e Rieti.

Il bollettino di domenica 2 agosto

Resterà piuttosto difficile, seppur leggermente migliore rispetto a sabato, la situazione di domenica 2 agosto.  Il bollettino, a questo proposito, conferma il livello massimo di allerta a Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. Andrà leggermente meglio a Bolzano, Brescia, Torino e Verona, che passano dal bollino rosso a quello giallo, mentre Ancona e Palermo passano dall’allerta di livello 2 a quella massima, in un primo fine settimana di agosto che gli italiani ricorderanno senza dubbio per il forte caldo.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago