CRONACA

Bolsonaro a Pistoia con tensioni: niente sindaco e vescovo, c’è Salvini

La presenza di Jair Bolsonaro in Italia continua a scatenare polemiche. E dopo che il discusso presidente del Brasile è divenuto cittadino onorario di Anguillara Veneta, il suo arrivo a Pistoia ha scatenato proteste quasi a tappeto. Con una sola eccezione: quella del segretario della Lega, Matteo Salvini.

[scJWP IdVideo=”z8f8gVNd-Waf8YzTy”]

Bolsonaro a Pistoia: tutti coloro che non ci saranno

Bolsonaro a Pistoia ci sarà, in una visita al locale Cimitero brasiliano il cui inizio è previsto per le 11. Buona parte delle istituzioni, locali e non solo, non sarà però presente. Alessandro Tomasi, sindaco della città, sarà infatti a Firenze per un incontro sul Pnrr. Assente anche il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ma anche il locale Vescovo e la senatrice Caterina Bini. Quest’ultima, Sottosegretaria di Stato ai rapporti con il Parlamento, è pistoiese di nascita.

E proprio Caterina Bini, in un post su Facebook rilanciato anche su Twitter, ha spiegato i motivi della propria assenza. “Domani il Presidente del Brasile Bolsonaro sarà a Pistoia al Cimitero brasiliano in cui verranno ricordati, come ogni anno, i caduti brasiliani che vennero a combattere per la nostra libertà – ha ricordato –. Io non sarò alla cerimonia. Sono a Roma, impegnata in decreti importanti. Se anche non fossi stata impegnata non sarei andata domattina alla cerimonia. Se non fossi stata a Roma, invece, sarei sicuramente andata alla manifestazione promossa da Cgil, ANPI, Arci, Libera. Una manifestazione fatta per dimostrare che Pistoia e le sue forze democratiche onorano i caduti brasiliani, ma amano anche l’ambiente, i diritti, la libertà“.

Il no bipartisan al presidente del Brasile

La manifestazione ricordata dalla parlamentare del Pd avrà luogo alle 15. Qui, si spiega, l’obiettivo è contestare vibratamente “la visita non gradita di Bolsonaro“. “Non merita di essere ricevuto. Lo chiediamo anche a nome delle 600.000 vittime brasiliane del Covid provocate anche dalla sua discriminatoria politica sanitaria“, affermano gli organizzatori.

Severa anche la Diocesi di Pistoia. Che non solo ha deciso di disertare l’arrivo di Bolsonaro, ma a sua volta ne ha preso le distanze in una nota ufficiale. “Riteniamo urgente – vi si legge – sottolineare che i palcoscenici di eventuali incontri di natura istituzionale, politica o personale sono da destinarsi ad altri momenti ed altri luoghi che nulla hanno a che fare con questo solenne momento di raccoglimento“. La commemorazione dei defunti, secondo la Diocesi “purtroppo sta perdendo il vero significato, in luogo dell’ennesima esasperazione politico-mediatica“. Ed è “una particolare opera di misericordia dei cristiani e non può né deve essere oggetto di odiose strumentalizzazioni da parte di qualsiasi parte politica“.

La Lega resiste: Salvini incontrerà Bolsonaro

Polemiche che non hanno cambiato la linea della Lega. Che infatti in questi minuti ha rilanciato su Twitter sia l’evento di Pistoia sia la presenza di Matteo Salvini. E nel post si sottolinea che “all’evento sarà presente il Presidente del Brasile, Jair Bolsonaro“. Nonostante il no a quest’ultimo appaia decisamente bipartisan.

Pistoia, Bardi: “Non vogliamo fascisti nella nostra città”

[scJWP IdVideo=”FHZWyJ57-Waf8YzTy”]

Nella piazza del Duomo sono andate avanti per tutta la mattinata le contestazioni al capo di stato brasiliano e alla sua politica. Roberto Bardi, segretario provinciale del partito comunista di Pistoia: “È stata una provocazione venire a Pistoia per tanti motivi. Viene a commemorare dei brasiliani morti per liberare l’Italia. Lui è tutt’altro che antifascista. Usa gli stessi metodi di Hitler e Mussolini. Questa visita è diventato un atto politico. In tal senso si spiega anche la presenza di Matteo Salvini”. Interviene anche Janaina Engelmann, Legambiente. “Questo presidente ha fatto tanti danni, sia dal punto di vista sociale che ambientalistico. Averlo qua oggi e non poterlo vedere perché tutto è blindato, fa soffrire. È indecente vedere anche Salvini appoggiare quest’uomo. Di morti in Brasile ce ne sono stati tanti. Bolsonaro è un criminale“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago