CRONACA

Bimba dimenticata in auto a Roma: cos’è la “Forgotten baby Syndrome” per gli esperti

A Roma, un padre ha dimenticato la bimba di un anno in macchina e a trovarla, ormai senza vita, è stata la mamma diverse ore dopo. “Non so cosa sia accaduto, ero convinto di avere lasciato mia figlia all’asilo“, ha detto il 45enne. Questo è l’undicesimo caso di abbandono in auto dal 1998 e il primo dopo l’entrata in vigore del decreto “seggiolino”, che prevede l’obbligo dei sistemi anti abbandono per bambini fino ai 4 anni.

Quello che è accaduto è “un tragico incidente in cui è avvenuto un lapsus di memoria specifico”, spiega Giovanna Crespi, Segretario della Società Italiana di Psichiatria Forense, ma come è possibile? Capiamo meglio cos’è la “Forgotten baby Syndrome”, definizione che nasce negli Stati Uniti e che sta per sindrome del bambino dimenticato.

Che cos’è la “Forgotten baby Syndrome”

La Forgotten baby Syndrome è, secondo gli esperti, una forma di amnesia dissociativa che può colpire qualsiasi tipo di genitore, anche il più attento. Si riferisce a “episodi specifici in cui un genitore, per brevi periodi di tempo, dimentica la presenza del bambino in un veicolo, ed è spesso associata a fattori come distrazione, routine interrotte o sovraccarico di stress e responsabilità”, esponendolo a un rischio di ipertermia (surriscaldamento) e morte, spiegano gli psicologi.

Foto | unsplash @erikmclean – Newsby.it

La ricerca scientifica sull’argomento è molto limitata. La letteratura che fa riferimento alla Forgotten baby Syndrome si concentra principalmente sulle condizioni cliniche che causano la morte dei bambini coinvolti“, affermano alcuni psichiatri italiani in un articolo pubblicato sul National Library of Medicine. “Nella maggior parte dei casi, questi episodi coinvolgono adulti che hanno funzioni sia psichiche che cognitive perfettamente integre. Appaiono quindi incomprensibili le dinamiche sottese al verificarsi di tali episodi“, spiegano ancora gli esperti. Non si tratta di un evento intenzionale, “la metà degli adulti era inconsapevole, o se ne era dimenticato“, affermano i ricercatori del Dipartimento di Neuroscienze Umane della Sapienza di Roma.

Secondo David Diamond, professore di psicologia che studia il fenomeno dal 2004, “gli abbandoni sono una conseguenza di una tensione nel sistema di habit memory, che può essere descritto come il nostro sistema di abitudini cerebrali, che ci permette di fare le cose senza pensarci“. “Quando il ‘sistema di memoria delle abitudini’ prende il sopravvento, può verificarsi la sindrome del bambino dimenticato”, dichiara il professore ed esperto di memoria.

Per prevenire la Forgotten baby Syndrome è fondamentale adottare le misure di sicurezza previste dalla legge ormai dal 2020.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago