I primi risultati delle autopsie eseguite al Policlinico Gemelli sui corpi dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci rivelano nuove informazioni sull’andamento dell’attentato. Le analisi hanno permesso di escludere la pista dell’esecuzione. I due italiani, infatti, sono morti durante un conflitto a fuoco. Quattro colpi in totale hanno ucciso l’ambasciatore e il carabiniere, raggiunti da due proiettili ciascuno. L’autopsia, durata oltre cinque ore, ha evidenziato che i colpi hanno trapassato i corpi da sinistra a destra. Attanasio è stato colpito all’addome e dalla tac non è emersa la presenza di residui metallici all’interno del corpo.
Iacovacci, invece, è stato raggiunto da un primo colpo nella zona del fianco e da un secondo alla base del collo, dove è stato trovato un proiettile integro di un AK-47. L’autopsia ha permesso anche di riscontrare fratture multiple all’avambraccio sinistro. Questo elemento ha indotto gli esperti a ipotizzare che il proiettile abbia colpito prima l’arto e poi il collo. Per ricostruire la dinamica dei fatti, i Pm della Procura di Roma hanno disposto ulteriori esami balistici.
I funerali di stato di Luca Attanasio e di Vittorio Iacovacci si terranno domani mattina alle 9:30 nella basilica romana di Santa Maria degli Angeli. Venerdì si celebreranno le esequie del carabiniere nella sua città, Sonnino (in provincia di Latina). La cerimonia è in programma alle 14:30 nell’Abbazia di Fossanova, dove lunedì scorso padre Andrea David gli aveva dedicato un momento di preghiera.
Nel frattempo, nella Repubblica Democratica del Congo la situazione continua a restare tesa. Nella provincia del Nord Kivu, dove hanno pochi giorni fa Attanasio e Iacovacci hanno perso la vita, si è verificato un duplice attacco, che è costato al vita a 13 persone. I responsabili dell’attentato farebbero parte delle Forze Democratiche Alleate (Adf), un gruppo armato ugandese islamico.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…