CRONACA

AstraZeneca, Draghi è pronto a ripartire appena arriverà l’ok di Ema

Sia Mario Draghi che Emmanuel Macron hanno intenzione di riprendere la somministrazione del vaccino di AstraZeneca non appena arriverà il via libera dell’Ema. La decisione dell’ente regolatore è attesa per giovedì 18 marzo. Il premier ha affrontato la questione con il presidente della Repubblica francese nel corso di una telefonata.

Le intenzioni di Draghi e Macron

Oggi il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno avuto uno scambio di vedute sulla decisione presa in molti paesi europei, tra cui l’Italia e la Francia, di sospendere la somministrazione del vaccino AstraZeneca. Si tratta di una misura temporanea e cautelativa che durerà fino a giovedì 18 marzo, in attesa della conclusione dell’analisi supplementare condotta dall’Agenzia Europea per i Medicinali. Le dichiarazioni preliminari di oggi dell’Ema sono incoraggianti. In caso di conclusione positiva dell’analisi dell’Ema, i due leader sono pronti a far ripartire speditamente la somministrazione del vaccino AstraZeneca“, rende noto Palazzo Chigi.

Le rassicurazioni dell’Ema sul vaccino di AstraZeneca

Nel corso di una conferenza stampa, l’Ema ha cercato di fare chiarezza sulla sospensione precauzionale del vaccino di AstraZeneca in vari Paesi europei. Emer Cooke, la direttrice dell’Ema, ha spiegato che in seguito al verificarsi di alcuni eventi tromboembolici si è resa necessaria una nuova verifica della sicurezza del siero. “Stiamo cercando di capire se esiste una correlazione tra la somministrazione del vaccino e lo sviluppo di coaguli di sangue”, ha sottolineato. Al momento “non ci sono indicazioni che le vaccinazioni possano aver provocato gli eventi tromboembolici”. Cooke ha ribadito che “il rapporto rischi-benefici del vaccino AstraZeneca rimane positivo”. La direttrice dell’Ema ha poi sottolineato che “la situazione attuale non è imprevista. Quando si vaccinano milioni di persone non è raro che si abbiano reazioni avverse, il nostro ruolo è valutare che qualsiasi caso sia un reale effetto collaterale o una coincidenza“.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

4 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

5 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

6 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 settimana ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

1 settimana ago