CRONACA

Allerta meteo in Campania: neve e gelo in arrivo, anche sulle coste

Il gelo torna ad abbattersi in Italia, in un colpo di coda di un inverno che nel corso dei mesi si è a più riprese rivelato particolarmente rigido. Questa volta però in allerta meteo finiscono alcune aree del Paese poco abituate a neve e temperature sotto lo zero: Napoli e il resto della Campania.

Napoli e un inverno difficile tra neve e mareggiate

Lo rende noto la Protezione Civile della Regione Campania, che ha diramato un’allerta meteo valida a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di sabato 13 febbraio. Sono infatti diversi i territori nei quali si prevedono situazioni estremamente critiche. A partire da Napoli, dove si attendono neve e temperature addirittura di tre gradi sotto lo zero.

Sull’intero territorio si prevede un sensibile abbassamento delle temperature, con nevicate e gelate anche a bassa quota – si legge nella nota che istituisce l’allerta meteo –. Su tutta la Campania spireranno venti forti di grecale, da Nord-Est, con locali raffiche. Il mare si presenterà agitato“. Napoli peraltro ha già visto la neve nel corso del mese di dicembre, pochi giorni prima che una mareggiata provocasse ingenti danni al centro cittadino.

L’allerta meteo spaventa anche il salernitano

Il problema riguarda però anche zone della Regione molto più meridionali rispetto al capoluogo. “Sulla fascia costiera tirrenica dalla Piana Campana fino al Cilento oltre all’allerta per nevicate, gelate e vento, entra in vigore un’allerta meteo di colore Giallo“, spiega infatti la Protezione Civile. Si teme infatti nell’area costiera l’arrivo di “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale potranno dar luogo ad un dissesto idrogeologico localizzato“. Interessata dunque in massima parte anche la Provincia di Salerno.

Intanto l’amministrazione locale si sta mobilitando per non farsi cogliere impreparata dall’allerta meteo. “La Protezione civile della Regione Campania è già in contatto con le Prefetture delle zone interne e ha provveduto alla distribuzione di sale da utilizzare eventualmente sulle strade interessate dalle nevicate alle associazioni di volontariato regolarmente iscritte“, è infatti la conclusione della nota.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago