Una scossa di terremoto di magnitudo 3,1 della scala Richter è stata registrata questa mattina alle ore 11.28 a Serravalle Scrivia, in provincia di Alessandria. In particolare l’epicentro è stato individuato a Novi Ligure. È stato registrato dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma a una profondità di 25 chilometri. Poco dopo è avvenuta una seconda scossa di entità molto più lieve, di magnitudo 2, a 3 km ad est di Tassarolo.
Entrambi i movimenti tellurici sono stati quasi impercettibili per la popolazione e non hanno provocato danni. “Anche in paese nessuno ha lamentato danni – ha spiegato il sindaco di Serravalle, Alberto Carbone -. Non abbiamo ricevuto infatti alcuna segnalazione e anche i carabinieri ci hanno riferito di una situazione tranquilla”.
Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.1 è classificato come terremoto ‘molto leggero’ e generalmente non causa danni.
Oltre alla provincia di Alessandria, le scosse hanno coinvolto anche la Liguria, in particolare la provincia di Genova, e le zone vicine della Lombardia e dell’Emilia Romagna.
Immediate le parole di vicinanza di Giovanni Toti, presidente della regione Liguria: “Esprimo vicinanza e solidarietà ai nostro corregionali“.
Anche nel mese di gennaio la provincia Alessandria fece registrate tre scosse sismiche di entità lieve, con epicentro a Cantalupo ligure. Fortunatamente anche in quel caso non ci furono danni a cose o persone.
Stando al quadro completo della normativa antisismica nazionale e regionale, nella classificazione sismica Alessandria appartiene alla zona 3, ovvero zona con pericolosità sismica bassa, che può essere soggetta a scuotimenti modesti.
I criteri della mappa di pericolosità sismica sono definiti nell’Ordinanza del PCM n. 3519/2006, che ha suddiviso l’intero territorio nazionale in quattro zone sismiche sulla base del valore dell’accelerazione orizzontale massima su suolo rigido o pianeggiante.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…