[scJWP IdVideo=”Fq2bG30l-Waf8YzTy”]
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, torna a parlare della situazione in Afghanistan, a pochi giorni dal suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “C’è stata una riunione dei ministri degli esteri del G20 che ha già iniziato a preparare la riunione dei capi di Stato: si tratta di vedere se c’è una comunità di obiettivi dei Paesi che sono i più ricchi del mondo“, ha commentato Draghi.
Il premier ha poi espresso parole di grande preoccupazione sulle sorti dell’Afghanistan, sollecitando un intervento urgente. “Prima di tutto c’è un’esigenza umanitaria, c’è una catastrofe umanitaria che sta per dilagare perché l’Afghanistan non ha il sostegno del resto del mondo. È dovere dei Paesi più ricchi del mondo fare qualcosa, senza condizionalità per cui non ti do un pacco di grano se abiuri alle tue fedi. Bisogna solo salvare vite umane“.
Nel frattempo, si è svolta in questi giorni una missione esplorativa Ue per valutare una possibile presenza sul territorio. La missione era stata anticipata da Josep Borrell, l’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera e di sicurezza, durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Conclusa la missione esplorativa a Kabul, ora sarà il momento di prendere le giuste valutazioni, anche sotto il profilo della sicurezza, per decidere se vi sia la possibilità di stabilirvi una presenza congiunta.
Come riporta l’Ansa, citando fonti Ue: “La questione non è se dobbiamo essere presenti in Afghanistan, ma come possiamo farlo. Se il Paese collassa, ne pagheremo tutti le conseguenze. Nessuno si vuole affrettare ad un riconoscimento dei Talebani, dobbiamo affrontarli in base ai principi, ma in modo pragmatico“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…