CRONACA

Addio a Sandro Petrone, storico volto del Tg2: aveva 66 anni

Lutto nel mondo del giornalismo. Nella notte scorsa è scomparso il giornalista napoletano Sandro Petrone, storico volto del Tg2. Aveva compiuto 66 anni a febbraio e non era riuscito a sconfiggere la sua lunga battaglia con un tumore ai polmoni, che lo aveva colpito subito dopo la sua lunga attività con la Rai da inviato speciale di guerra in tutto il mondo. Sandro Petrone aveva iniziato la sua attività professionale con esperienze nelle primissime radio private. Arrivò come praticante nel 1985 dal Giornale di Napoli diretto da Orazio Mazzoni nella redazione spettacoli. Dal 1987 sviluppò la sua esperienza nella Telemontecarlo dei brasiliani (Rede Globo) come reporter di guerra. Dal 1993 venne assunto in Rai dove si mostrò per le proprie qualità di inviato e successivamente di conduttore del Tg2.

Non solo giornalismo: Sandro Petrone era stato anche un cantautore

Come inviato è stato il primo italiano a trasmettere dal Kuwait liberato, dalla ex Jugoslavia, dal Kosovo, dall’Iraq. Suoi i servizi del Tg2 dagli Usa sugli attentati dell’11 settembre 2001 e da Madrid su quelli dell’11 marzo 2004. Autore anche di programmi televisivi, di documentari e di interessanti inchieste e reportage, la sua grande passione coltivata sin da ragazzo è sempre stata la musica. Fu esponente della corrente culturale musicale partenopea cosiddetta Vesu-wave, legato al movimento dei cantautori italiani. Ha pubblicato infatti anche un album “Last call – note di un inviato”. Dopo aver lasciato in gioventù la sua attività di cantautore affianco a Edoardo Bennato, Enzo Gragnaniello, Pino Daniele e del suo amico di sempre Tony Cercola, ha continuato a scrivere canzoni, quasi sempre ispirate a fatti di cronaca. Ha raccolto canzoni in un cd intitolato “Blues in blu”, legandosi alle avanguardie e promuovendo glie sperimenti dei giovani musicisti italiani.

Sandro Petrone lascia un ricordo indelebile di grande giornalista e di un professionista con tanta umanità. “Era orgoglioso e appassionato del suo lavoro. Sempre gentile. Pronto a partire. Un professionista che amava la tv, amava la Rai, credeva nel Servizio Pubblico”. Così in una nota il ricordo dell’Esecutivo Usigrai. Il direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, ha commentato così la sua morte: “Una grave perdita per il giornalismo, un esempio per tutti. Io ricordo Petrone come un grandissimo professionista, una persona puntuale, innamorata di questo mestiere che in ogni cosa che faceva metteva entusiasmo della prima ora. Per lui il giornalismo non è mai stato una routine”, osserva Sangiuliano, “ma una ricerca attenta e un’indagine permanente della realtà”. “Addio a Sandro Petrone, una vita trascorsa al Tg2 Rai prima come inviato nei teatri di guerra internazionali poi capo della redazione esteri. Era anche musicista. Aveva dedicato album alla sua malattia: SoloFumo. Lo presentò a Sanremo nel 2018». Così il Tg2 sul suo profilo Twitter.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago