CRONACA

Addio a Ben Cross: fu l’atleta protagonista di “Momenti di Gloria”

L’attore britannico Ben Cross è morto all’età di 72 anni. L’uomo è noto al pubblico in particolare per il suo ruolo da protagonista nel film cult Momenti di Gloria. Ad annunciare il decesso è stato il suo agente da Los Angeles che ha spiegato: “Ben è deceduto all’improvviso dopo una breve malattia”. L’attore lascia una moglie, due figli e tre nipoti.

La filmografia di Ben Cross, culminata con “Momenti di Gloria”

Nato a Londra il 16 dicembre del 1947, Ben Cross debutta nel cinema all’età di 30 anni nel film di guerra Quell’ultimo ponte insieme ad attori del calibro di Sean Connery e Michael Caine. Nell’81 Hugh Hudson, dopo averlo notato nel musical Chicago, decide di affidargli il ruolo del protagonista Harold Abrahams nel film Momenti di Gloria. La pellicola, incentrata sulla storia di un atleta ebreo che rincorre l’oro olimpico nel 1924 come riscatto dall’antisemitismo, ottiene un successo straordinario tanto che vince ben 4 premi Oscar. Il film è ricordato anche per la famosa colonna sonora di Vangelis, che è diventata un must nella storia del cinema.

Il successo arrivò anche in tv

Dopo il successo ottenuto, Cross partecipa come caratteristica nei film I Dinamitardi e Turbolence. Ha dei ruoli anche in tv, in particolare nel telefilm dell’84 Padiglioni Lontani, tratto dal libro di Mary Margaret Kaye. È il malvagio Malagant nel film di fantascienza del 1995 Il primo cavaliere di Jerry Zucker, ispirato alla saga di Re Artù. Nel 2009 fa invece parte del cast di Star Trek con il ruolo di Sarek. Nel 2011 è il momento del principe Carlo in William & Kate: The Movie. L’ultimo suo lavoro è del 2018 con la pellicola Hurricane – Allerta uragano.

La figlia dell’attore, Lauren Cross, ha riferito che il padre è morto a Vienna, in Austria. In una dichiarazione della famiglia si legge: “Era un uomo che ci ha insegnato ad abbracciare i nostri sentimenti, qualunque essi siano. Siamo grati per il tempo che abbiamo trascorso con lui. Il suo spirito vive nei nostri cuori attraverso le sue parole, la sua musica e l’amore che ancora proviamo”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago