CRONACA

25 aprile, i festeggiamenti al tempo del Covid: i principali eventi

Per il secondo anno consecutivo, l’Italia celebra il 25 aprile nel bel mezzo dell’emergenza coronavirus. Le limitazioni imposte per far fronte alla pandemia rendono impossibili i tradizionali cortei, ma non mancano tante altre iniziative dedicate alla festa della Liberazione. Alcune si svolgono online, come la “Staffetta della liberazione”, una diretta Facebook organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi). L’evento si svolgerà dalle 10:15 alle 18 e vedrà la partecipazione di tanti ospiti, tra cui Gianfranco Pagliarulo, Dacia Maraini, Giuliano Montaldo, Eugenio Finardi, Gad Lerner, Francesco Filippi, Chiara Colombini e Marta Cuscunà. Nel corso della live si susseguiranno collegamenti esterni, letture, musica, incontri, presentazioni di libri e testimonianze partigiane.

“Strade di liberazione”

Oltre alla “Staffetta della liberazione”, l’Anpi ha organizzato anche l’evento “Strade di liberazione”. Con questa iniziativa l’associazione invita “le cittadine e i cittadini a deporre un fiore, alle ore 16, sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate ad antifasciste/i e partigiane/i”. L’Anpi si raccomanda che non ci siano più di due persone a compiere il gesto simbolico, possibilmente un giovane e un adulto. “In questo modo il 25 aprile il Paese si ritroverà riunito intorno a quella straordinaria stagione di lotta per la libertà e la democrazia”, sottolinea l’associazione. Il fiore deposto dai cittadini “diverrà una luce accesa sul sacrificio di tante donne e uomini da cui sono state la Repubblica e la Costituzione”.

Gli altri eventi organizzati per celebrare il 25 aprile

Casa Cervi organizzerà una diretta streaming dalle 11 alle 19. Tra gli ospiti ci sarà anche il presidente del Consiglio, Mario Draghi, che invierà un videomessaggio. Oltre al premier prenderanno parte alla live anche don Luigi Ciotti, Vauro, Diego Bianchi ed Elly Schlein, la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna. Non mancheranno, inoltre, le tradizionali celebrazioni istituzionali. Mentre Sergio Mattarella, il presidente della Repubblica, si recherà all’altare della patria, Mario Draghi andrà al Museo della Liberazione di via Tasso a Roma. Ci saranno anche alcuni presidi. Uno di questi, promosso dal Comitato Permanente Antifascista, si svolgerà alle 15 in piazza Castello a Milano. Il Museo Nazionale della Resistenza, invece, farà il suo debutto sul web con un sito ufficiale e due profili social (su Instagram e Facebook).

25 aprile, l’Anpi in piazza a Roma per la 76° Liberazione

[scJWP IdVideo=”CA7nVtUX-Waf8YzTy”]

Corone di fiori deposte a Porta San Paolo, uno dei luoghi simbolici della resistenza e delle lotte contro i nazifascisti. A Roma si celebra il 76° anniversario della Liberazione dell’Italia. “Oggi celebriamo la festa più importante per il nostro Paese, il momento dell’insurrezione vittoriosa di un esercito di volontari, senza uniforme, senza paga e senza speranza di vittoria. L’Italia è uno dei pochi paesi che ha una festa che ricorda la liberazione dal nazifascismo, andiamone orgogliosi“, così dal palco Fabrizio De Sanctis, presidente di Anpi provinciale di Roma.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

53 minuti ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago