[scJWP IdVideo=”DRgx91gi-Waf8YzTy”]
Claudio Palomba, il prefetto di Torino, ha commentato l’introduzione del Green Pass obbligatorio a partire da venerdì 15 ottobre. “Sensazioni particolari non ne abbiamo. Ieri c’è stata una manifestazione, ma spero in un processo di accompagnamento. Il mio è un appello alle persone che hanno perplessità: i dati evidenziano l’effetto del vaccino, è importantissimo. Libertà per tutti, ma bisogna fare valutazioni. Auspico che la comunità piemontese faccia ulteriori riflessioni“, ha dichiarato Palomba.
“Ho convocato il comitato per la sicurezza che si terrà domani. Fra domani e giovedì ci sarà sicuramente il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Mi auguro che dopo gli eventi di sabato a Roma da parte di tutti ci sia maggiore riflessione. Su Torino monitoriamo costantemente la situazione. Volevo ben capire anche se, per esempio, ci sono misure riguardanti cortei, che verranno semplicemente decise in comitato nazionale“, ha spiegato Palomba. “Sto aspettando il comitato nazionale per poi prendere atto di alcune misure con il comitato provinciale. Io sarei favorevole a ulteriori strette. Come ha anticipato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sicuramente ci saranno alcune restrizioni in più“, ha concluso il prefetto di Torino.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…