bellezza

40 anni, tutti i segreti per una pelle del viso luminosa e senza rughe

Avere un viso ancora senza rughe e luminoso a 40 anni è possibile. Ecco alcuni segreti per una pelle che dimostra dieci anni in meno

Dai 40 anni in su la tua pelle comincia a cambiare e inizi a notare qualche ruga in più? Con il passare del tempo, infatti, i naturali processi dell’invecchiamento fanno vedere i primi effetti a partire da quell’età. Tuttavia, con i prodotti giusti e degli accorgimenti è possibile rallentare i segni del tempo. La soluzione è quella di utilizzare una skincare giusta, che mantiene la pelle elastica, detersa. Sono tanti i segreti, infatti, per rendere le rughe meno evidenti o addirittura farle scomparire.

Tutti i segreti per un viso senza rughe a 40 anni – newsby.it

Prima di addentrarci nei consigli per mantenere la pelle sempre elastica, è bene sapere la causa delle rughe. La loro comparsa è dovuta alla diminuzione della produzione di collagene nella pelle e della produzione di sebo, che causa la secchezza cutanea che comincia a sopraggiungere intorno ai 40 anni. A partire da quell’età, infatti, è essenziale iniziare a combattere i segni dell’invecchiamento per mantenere la pelle sana e giovane. Ecco qualche trucchetto per avere una pelle del viso sempre al top!

I consigli per una pelle sempre al top, anche a 40 anni

Per contrastare le rughe nel viso è importante innanzitutto mantenere una corretta igiene del viso, esfoliare e idratare la pelle regolarmente, utilizzando prodotti specifici per contrastare i segni del tempo. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale: una dieta sana ed equilibrata favorisce la salute della pelle, rendendola più luminosa e tonica. Infine, concediti dei trattamenti di bellezza periodici come maschere e massaggi del viso, per ottenere un aspetto radioso e riposato.

Ecco i 4 consigli per una pelle sempre al top anche a 40 anni! (Unsplash) -newsby.it

Le 4 regole fondamentali

  1. Rivitalizza la pelle: per donare alla pelle un aspetto nuovo e fresco, è importante utilizzare prodotti esfolianti, come ad esempio acidi alpha-hydroxy, che eliminano le cellule morte dalla superficie della pelle. I peptidi e gli antiossidanti sono efficaci per rivitalizzare la pelle a livello cellulare.
  2. Mantieni la pelle tonica: per mantenerla così, è consigliato utilizzare prodotti che contengono, ad esempio, collagene, elastina, Vitamina C, acido ialuronico e antiossidanti. Inoltre, è importante seguire una dieta equilibrata e fare attività fisica regolarmente per favorire la produzione di collagene endogeno.
  3. Proteggi la pelle dai raggi UV: la protezione solare è essenziale per prevenire i danni causati dai raggi UV alla pelle, tra cui la formazione di rughe e macchie cutanee. È importante utilizzare una crema solare con un fattore di protezione adatto alla propria carnagione e applicarla regolarmente, soprattutto durante le ore di maggior esposizione al sole.
  4. Riduci il gonfiore e le borse sotto gli occhi: per ridurle sono utili prodotti che contengono caffeina, acido ialuronico e peptidi. Inoltre, è importante dormire a sufficienza e mantenere una dieta equilibrata per prevenire la ritenzione idrica.
Maria Verderame

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago