Avere un viso ancora senza rughe e luminoso a 40 anni è possibile. Ecco alcuni segreti per una pelle che dimostra dieci anni in meno
Dai 40 anni in su la tua pelle comincia a cambiare e inizi a notare qualche ruga in più? Con il passare del tempo, infatti, i naturali processi dell’invecchiamento fanno vedere i primi effetti a partire da quell’età. Tuttavia, con i prodotti giusti e degli accorgimenti è possibile rallentare i segni del tempo. La soluzione è quella di utilizzare una skincare giusta, che mantiene la pelle elastica, detersa. Sono tanti i segreti, infatti, per rendere le rughe meno evidenti o addirittura farle scomparire.
Prima di addentrarci nei consigli per mantenere la pelle sempre elastica, è bene sapere la causa delle rughe. La loro comparsa è dovuta alla diminuzione della produzione di collagene nella pelle e della produzione di sebo, che causa la secchezza cutanea che comincia a sopraggiungere intorno ai 40 anni. A partire da quell’età, infatti, è essenziale iniziare a combattere i segni dell’invecchiamento per mantenere la pelle sana e giovane. Ecco qualche trucchetto per avere una pelle del viso sempre al top!
Per contrastare le rughe nel viso è importante innanzitutto mantenere una corretta igiene del viso, esfoliare e idratare la pelle regolarmente, utilizzando prodotti specifici per contrastare i segni del tempo. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale: una dieta sana ed equilibrata favorisce la salute della pelle, rendendola più luminosa e tonica. Infine, concediti dei trattamenti di bellezza periodici come maschere e massaggi del viso, per ottenere un aspetto radioso e riposato.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…