Questa è la storia della Amatriciana, o Matriciana che dir si voglia. Ma per sapere se è giusto chiamarla con o senza la A vi consiglio di leggere tutto l’articolo fino alla fine. Tutto nasce da un banchetto del Papa Roma, Quirinale, Aprile 1816. L’imperatore d’Austria Francesco I è ospite in un banchetto a suo favore organizzato dal Papa, dove un cuoco di nome Leonardi trasformò un piatto popolare in un qualcosa di unico. Come ben tutti sappiamo, il pomodoro arrivò dalle Americhe alla fine del 1500. Ma solo dopo due secoli si conoscono alcune ricette fatte con questo ortaggio.…
Trending
- Ucraina, Zelensky: “Da Mosca errori catastrofici” | Russia: “L’operazione prosegue”
- Arriva una nuova “House of Cards” in versione filo-Putin
- Vaiolo delle scimmie, quanto è efficace il vaccino contro il vaiolo “classico”?
- Il mondo startup e scaleup si dà appuntamento dal 16 al 18 giugno a Rimini Fiera, al WMF2022
- Aspettative post pandemia sul gioco d’azzardo
- Usa, la gaffe di George W. Bush: “Brutale invasione dell’Iraq…”. VIDEO
- Tutte le fioriture al Parco Giardino Sigurtà
- Bianchi: “Maturità in dad con Ucraina per studenti arrivati in Italia”