
Italian singer Ultimo performs on stage at the Ariston theatre during the 73rd Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 07 February 2023. The music festival will run from 07 to 11 February 2023. ANSA/ETTORE FERRARI
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour estivo, confermando il legame profondo con i suoi fan e la capacità unica di toccare le corde emotive del pubblico. Nonostante i frequenti attriti con la stampa, che si sono acuiti a partire dal suo secondo posto a Sanremo 2019, il cantautore romano non perde slancio, anzi, si prepara a un evento di portata storica per il 2026.
Ultimo e il rapporto complicato con la stampa
Il successo di Ultimo è indiscutibile, ma il suo cammino non è stato privo di tensioni mediatiche. Dopo l’apparizione al Festival di Sanremo 2019, dove si è classificato secondo, la sua relazione con la stampa si è deteriorata. Un episodio emblematico è accaduto durante le recenti date allo Stadio San Siro, dove il cantante ha pubblicamente indicato la tribuna stampa vuota ai suoi fan, segnalando con chiarezza il suo distacco da certi ambienti giornalistici. Nonostante questo, la risposta del pubblico è stata sempre calorosa e numerosa, un segno che la sua musica parla più forte di ogni polemica.
Il maxi-evento a Tor Vergata: il “Raduno degli Ultimi”
Da mesi, attraverso i social network, Ultimo aveva lasciato intendere che qualcosa di grande stava per arrivare nel 2026. Un maxi-concerto che avrebbe segnato un punto di svolta, un grande raduno simile ai celebri Campovolo di Ligabue o al Modena Park di Vasco Rossi. La curiosità e l’attesa tra i fan erano alle stelle, con molte speculazioni su luogo e data.
La svolta è arrivata con l’annuncio ufficiale durante il concerto del 13 luglio 2025 allo Stadio Olimpico di Roma, terza data capitolina del suo tour estivo. Qui Ultimo ha rivelato i dettagli dell’atteso evento, definito come il “raduno degli ultimi”, un momento di aggregazione e grande musica per migliaia di fan.
Il giorno successivo, il 12 luglio 2025, un video pubblicato sui social ha confermato l’ambientazione del maxi-concerto: Tor Vergata, un’area verde vicino all’università e alle Vele di Calatrava, recentemente rinnovate e già pronte ad ospitare eventi di grande portata. L’ipotesi più accreditata per la data è il 4 luglio 2026, esattamente sette anni dopo il primo concerto di Ultimo in uno stadio, proprio all’Olimpico di Roma, che segnò l’inizio di un successo costante e crescente.
Tor Vergata: un’area simbolo di rinascita e grandi eventi
L’area di Tor Vergata non è nuova a eventi di grande richiamo, come dimostra la recente convenzione firmata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in qualità di commissario al Giubileo, con il Cnr e l’Università di Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani 2025. Quest’area verde, situata a pochi passi dalle Vele di Calatrava, si prepara a ospitare un milione di giovani da tutto il mondo dal 28 luglio al 3 agosto 2025, con eventi di portata internazionale.
La collaborazione tra Roma Capitale, Cnr e Università ha portato a importanti interventi di messa in sicurezza, infrastrutturazione e valorizzazione del territorio. Tra le opere realizzate vi sono un sistema di illuminazione avanzato, infrastrutture per l’acqua potabile, servizi igienici e miglioramenti nella viabilità, che garantiranno la fruibilità ottimale dell’area anche per eventi di grande affluenza.
Il maxi-concerto di Ultimo a Tor Vergata si inserisce in questo contesto di rilancio e valorizzazione, confermando la zona come hub di eventi culturali e musicali di primo piano.
Il tour 2025 e l’attesa per il 2026
Nel 2025, Ultimo continua a riempire gli stadi italiani, tra cui la Capitale, dove la sua musica risuona forte tra migliaia di fan. Nel corso dello stesso anno, il cantante ha anche ritrovato l’amico Fabrizio Moro, con cui ha condiviso un pranzo domenicale e ricordi importanti, come la sua apertura ai concerti di Moro nel 2017, momento cruciale per l’inizio della sua carriera.
L’attesa per il maxi-concerto del 2026 cresce giorno dopo giorno, con i fan pronti a vivere un’esperienza collettiva senza precedenti. L’evento a Tor Vergata promette di essere un “mega-raduno” per tutti coloro che si riconoscono nella musica di Ultimo e nel suo messaggio di autenticità e sensibilità.
Ultimo si conferma dunque come uno dei protagonisti indiscussi della scena musicale italiana, capace di superare le difficoltà mediatiche e di costruire un legame solido e duraturo con il proprio pubblico. Lo spettacolo di Tor Vergata sarà un momento di grande festa e celebrazione, segnando un ulteriore capitolo nella carriera di un artista che continua a emozionare e a unire.