
Parigi | Pixabay @Pexels
In Francia sono attese per oggi, martedรฌ 7 marzo, proteste contro la riforma delle pensioni voluta da Macron, che prevede il rinvio dellโetร pensionabile legale da 62 a 64 anni. In tutto il Paese sono state programmate 260 manifestazioni, organizzate dalle sigle sindacali Cgt, Fo, Cfdt, Fsu, Unsa, Cftc, Solidaires, tra le altre, che si aspettano piรน di 2-2,5 milioni di manifestanti. Secondo Bfmtv, invece, sono attesi tra l’1,1 e i 1,4 milioni di manifestanti. Piรน precisamente, con questo sciopero – il sesto – si dร il via ad una settimana โneraโ per i trasporti nel Paese, con le rappresentanze dei lavoratori che minacciano di โfermare la Franciaโ. Mentre il voto del Senato รจ previsto per il prossimo 12 marzo, da oggi sono previste forti interruzioni sia nel trasporto urbano, che in quello ferroviario. Sarร “uno dei giorni piรน difficili che abbiamo conosciutoโ, ha dichiarato Clement Beaune, ministro dei Trasporti.

Lo sciopero nel dettaglio
Nello specifico, una parte dello sciopero รจ giร iniziata lunedรฌ 6 marzo alle ore 19. Come riportato da Askanews, martedรฌ 7 marzo, alla SNCF, solo un treno su cinque sarร in circolazione, mentre gli Intercity saranno quasi del tutto sospesi. A Parigi, invece, la metropolitana sarร in funzione solo nelle ore di punta, a eccezione delle linee 1, 4 e 14. Dato il contesto, il governo ha sollecitato lโimpiego del telelavoro, mossa che perรฒ appare piรน applicabile per i dirigenti urbani, che per gli impiegati e gli operai. Rainews ha riportato, nelle prime ore di oggi, di un blocco alle spedizioni di carburante all’uscita di “tutte le raffinerieโ. A dichiararlo รจ stato la CGT-Chimie allโAfp. “Lo sciopero รจ iniziato ovunque (…) con percentuali di scioperanti che variano molto a seconda del sito, ma con il blocco delle spedizioni all’uscita di tutte le raffinerie questa mattina“, ha dichiarato Eric Sellini, rappresentante nazionale della CGT-Chimie.

Gli altri scioperi
Gli scioperi non riguarderanno, tuttavia, solo i trasporti. Infatti, sono previste delle manifestazioni anche nel comparto scolastico. Come riportato da Agi, gli insegnanti torneranno a scioperare, spinti dai sindacati che hanno chiesto di “chiudere totalmente scuole, collegi, liceiโ. Anche le organizzazioni studentesche e delle scuole superiori hanno provato ad unirsi alle proteste, al fine di “rafforzare il movimentoโ, anche se sembra che la mobilitazione stenti a prendere piede tra i giovani. Lโobiettivo di oggi, hanno dichiarato i sindacati, รจ fare meglio di quanto fatto il 31 gennaio, dove nelleย strade francesi si registrarono piรน di 2,5 milioni di partecipanti. Numeri diversi per la polizia, che aveva registrato invece 1,27 milioni di partecipanti.