TECNOLOGIA

Xbox Series S annunciata ufficialmente. Costerà 299 dollari

Dopo mesi di voci di corridoio sempre più insistenti, Microsoft ha finalmente aperto il sipario su Xbox Series S. La “sorella minore” di Series X avrà delle dimensioni piuttosto contenute e arriverà sul mercato a un prezzo di vendita stimato di 299 dollari. Sui social l’annuncio è stato accompagnato da un’immagine che svela il design ufficiale della console e dal motto “Next gen performance in the smallest Xbox ever”. Proprio come la Digital Edition di PlayStation 5, anche Xbox Series S sarà priva del lettore ottico. Una scelta necessaria per abbattere i costi e che dimostra, ancora una volta, come la dimensione online avrà un peso maggiore sulle console di prossima generazione.

Quanto sarà potente Xbox Series S?

Il post di Microsoft ha soddisfatto in parte la curiosità degli utenti, ma ha lasciato in sospeso alcune questioni tutt’altro che irrilevanti. Le caratteristiche tecniche di Xbox Series S, per esempio, sono ancora avvolte dal mistero, così come l’effettiva data di uscita della console. Gli ultimi rumor provano a colmare gli spazi vuoti lasciati da Microsoft, descrivendo l’ultimo gioiellino del colosso di Redmond come poco più potente di una Xbox One X e ipotizzando come giorno di arrivo sul mercato il 10 novembre. Anche Xbox Series X dovrebbe diventare disponibile in quella data, con un prezzo base di 499 dollari. Si tratta, come sempre, di informazioni non ufficiali e da prendere come le pinze. Microsoft ha comunque promesso che presto diffonderà maggiori dettagli su Xbox Series S, dunque non resta altro da fare che armarsi di pazienza e tenersi pronti a nuovi annunci.

Il gamepad che ha anticipato l’annuncio della console

Poche settimane fa, l’utente di Twitter “Zak S” aveva dimostrano in anticipo l’effettiva esistenza di Xbox Series S, postando sul social le foto di un gamepad di colore bianco compatibile con entrambe le versioni della console next gen di Microsoft. In quell’occasione, il portale The Verge aveva fornito alcune informazioni sulla possibile dotazione tecnica della piattaforma. Il sito aveva parlato di una console dotata di 7,5 GB di RAM utilizzabile, una CPU identica a quella di Xbox Series X e una GPU da 4 Teraflops.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago