TECNOLOGIA

Xbox All Access: il settore videoludico “fluido” come Netflix

Il settore dei videogiochi si adatta alle attuali tendenze del mercanto diventando così sempre più fluido e andando oltre al semplice possesso dell’hardware. La prima casa a compiere un grande passo verso quello che possiamo definire “la nuova normalità” e Microsoft che annuncia la disponibilità in Italia tramite GameStop del servizio Xbox All Access.

Xbox All Access, si parte da 24,99 al mese

Con la sottoscrizione ad Xbox All Access l’utente ha a disposizione una console di nuova generazione, a scelta tra Xbox Series X o Xbox Series S, e un abbonamento della durata di 24 mesi a Xbox Game Pass Ultimate, che include una libreria di oltre 100 titoli. Per sottoscriver il servizio è tuttavia necessario che l’utente passi l’approvazione del finanziamento, che viene concesso a tasso zero dalla società specializzata Younited.

In questo modo, senza dover sobbarcarsi del costo iniziale della console, Xbox All Access consente agli utenti di optare per due diversi pacchetti, entrambi inclusivi di Xbox Game Pass Ultimate.

Servono 32,99 euro al mese per 24 mesi per tutti coloro che preferiscono giocare con la console top di gamma, ossia Xbox Series X, che ha un prezzo di listino di 499 euro. Il canone si ferma a 24,99 euro per chi si “accontenta” della meno potente Xbox Series S, sempre della durata di 24 mesi.

Anche da smartphone

Con un unico canone mensile gli utenti possono quindi entrare all’interno dell’ecosistema Xbox giocando con i titoli di Xbox Game Studios e mettendo le mani su titoli esclusivi come Halo Infinite.

Attraverso il programma Xbox All Access è poi possibile accedere all’offerta videoludica di Xbox anche utilizzando smartphone o tablet (Xbox Cloud Gaming è integrato all’applicazione Xbox Game Pass).

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago