X, Elon Musk lancia due nuovi abbonamenti: come cambierà l’ex Twitter

Grandi novità per la piattaforma X - Newsby.it
Newsby Chiara Cacioppo 22 Ottobre 2023

X, Elon Musk lancia due nuovi abbonamenti: come cambierà l’ex Twitter. Aggiornamenti rispetto alla piattaforma e la navigazione.

Un argomento che sta facendo molto discutere nel mondo dei social media, gli abbonamenti su X, il social che una volta era noto come Twitter. Cosa sta succedendo, Elon Musk ha dichiarato che inserirà due nuovi abbonamenti sulla piattaforma.

X, Elon Musk lancia due nuovi abbonamenti

Elon Musk, l’imprenditore e visionario dietro aziende come Tesla e SpaceX, ha recentemente annunciato l’arrivo di nuove forme di abbonamento per X. E come spesso accade, quando Musk dà una notizia, il mondo lo ascolta e spesso rimane a bocca aperta.

Secondo quanto riportato, ci saranno due nuovi livelli di abbonamenti Premium. Il primo offrirà tutte le funzionalità del social ma non ridurrà la presenza di pubblicità. Il secondo, invece, sarà completamente privo di annunci pubblicitari, ma avrà un costo superiore. In sostanza, si avrà la libertà di scegliere tra un’esperienza con o senza pubblicità, a seconda di quanto sei disposto a pagare.

X
Elon Musk, grandi cambiamenti in vista per la sua piattaforma X ( Newsby.it / Credit: X @elonmusk)

Ricordiamo quando l’uso di Twitter era completamente gratuito, sembra che quel periodo sia ormai lontano. Recentemente, si è scoperto che in Nuova Zelanda e Filippine, i nuovi utenti devono pagare un abbonamento annuale di circa un dollaro anche solo per pubblicare messaggi. Un cambiamento decisamente radicale.

Il badge dorato

Una delle novità che ha suscitato più polemiche è la rimozione del badge dorato del “verificato” dall’account del New York Times, uno dei giornali più autorevoli al mondo. Questo è successo dopo che il Times ha rifiutato di aderire al nuovo schema di Musk: pagare 1.000 dollari al mese per mantenere il proprio badge dorato. Dopo l’acquisto di Twitter da parte di Musk, il vecchio sistema di verifica è stato sostituito da uno “pay-for-play“, in cui chiunque può avere un badge blu pagando 8 dollari al mese e un badge dorato pagando 1.000 dollari.

Il New York Times ha deciso di non pagare, e Musk ha prontamente twittato a sostegno della rimozione del loro badge. E così, il Times è diventato il primo grande account a perdere la sua verifica.

Il mondo dei social media è in continua evoluzione, e con figure come Elon Musk alla guida, si aspettano solo ulteriori cambiamenti e sorprese. Che sia a favore o contro le recenti decisioni di Musk, una cosa è certa: X non è più il vecchio Twitter che conoscevamo.

Per ora, tutto ciò che possiamo fare è aspettare e vedere come questi cambiamenti influenzeranno l’esperienza degli utenti e il panorama dei social media in generale.

Impostazioni privacy