TECNOLOGIA

WWDC 2022, Apple si prepara a svelare il proprio futuro

Per i fan di Apple, la Worldwide Developers Conference (spesso abbreviata in WWDC) è una ricorrenza importantissima. Si svolge ogni anno e permette di scoprire a cosa sta lavorando l’azienda di Cupertino e su quali hardware e software sarà possibile mettere le mani nel breve/medio termine. Quest’anno l’evento durerà fino al 10 giugno e prenderà il via nella serata di oggi, lunedì 6 giugno, alle 19:00 (ora italiana). Cos’è lecito aspettarsi? Per provare a dare una risposta siamo andati a caccia di leak e rumor credibili.

WWDC, Apple mostrerà dei nuovi MacBook?

Tra i prodotti più attesi della WWDC ci sono di sicuro i MacBook, sui quali però ci sono delle voci di corridoio contrastanti. Sembra ormai certa la presenza di un nuovo MacBook Air, dotato del nuovo chip Apple Silicon M2, basato sul processore A15 Bionic. Il suo annuncio è dato quasi per certo da varie fonti autorevoli, tra cui Bloomberg. Secondo Mark Gurman, uno dei giornalisti del portale, la disponibilità iniziale del dispositivo potrebbe essere limitata a causa dei rallentamenti avvenuti nelle fabbriche cinesi a causa della politica zero Covid del governo. È anche possibile che il lancio del prodotto venga rimandato. Un destino simile potrebbe capitare anche al MacBook Pro 13 2022. Quest’ultimo dovrebbe avere un design simile a quello del suo predecessore, un display da 13 pollici, due porte usb-c e le tecnologie MagSafe e Touch ID. Oltre ai colori “standard” (grigio siderale e argento) dovrebbero esserci anche il blu scuro e lo champagne gold.

I tempi sono maturi per un visore VR di Apple?

L’annuncio di un visore per la realtà virtuale di Apple potrebbe fare la gioia di molti amanti di questa tecnologia. Gli ultimi rumor, riportati anche da The Verge, indicano che il dispositivo sarà annunciato quest’anno, al termine di una fase di sviluppo alquanto travagliata. Per quanto riguarda le sue specifiche tecniche, si mormora che potrebbe essere dotato di un chip potente almeno quanto quelli degli ultimi Mac e di un software dedicato chiamato RealityOS. Oltre al campo della realtà virtuale dovrebbe sconfinare anche in quello della realtà aumentata.

Le possibili novità introdotte con iOS 16

Come sempre, una delle novità più attese della WWDC è l’ultima versione del sistema operativo iOS. Le voci di corridoio più verosimili indicano che il suo arrivo dovrebbe coincidere con l’arrivo di nuove app made in Apple o perlomeno con delle importanti modifiche a quelle esistenti. Secondo Gurman, inoltre, è lecito attendersi nuovi modi per interagire con iOS. Il giornalista potrebbe riferirsi a nuovi widget interattivi, gesture mai viste prima o qualcosa di completamente nuovo.

Naturalmente sono attese anche delle importanti modifiche per i sistemi operativi alla base degli iPad, degli Apple Watch e dei Mac.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago