TECNOLOGIA

Wordle diventerà a pagamento? C’è un metodo facile per giocarci gratis

Wordle è senza ombra di dubbio uno dei giochi più gettonati delle ultime settimane. Il browser game, tanto semplice quanto stimolante, ha conquistato i social media, che in breve tempo si sono riempiti di quadratini colorati. Questo successo (e il traffico di utenti che genera) non è passato inosservato e negli ultimi giorni il New York Times ha fatto la sua mossa, acquistandolo per “alcuni milioni” (non è nota la cifra esatta). Si tratta di una svolta che è stata accolta con una certa preoccupazione dai fan del gioco, che sotto la nuova gestione potrebbe non restare gratuito ancora a lungo. Il New York Times ha chiarito che “per il momento” gli utenti non dovranno pagare per provare a indovinare le parole, ma in futuro potrebbe arrivare un paywall. Esiste però una semplice strategia che si può attuare per assicurarsi di poter continuare a giocare a Wordle gratis.

Come continuare a giocare gratis

Come spiegato su Twitter dall’esperto di tecnologia Aaron Rieke, Wordle è una pagina web e in quanto tale può essere salvata. Un paio di click consentono a chiunque di scaricare una copia del gioco in qualsiasi momento, completa al 100% e contenente tutte le risposte, nuovi puzzle giornalieri e il fondamentale tasto per la condivisione dei risultati sui social (che senso avrebbe fare una partita perfetta senza vantarsene online?).

Chi vuole portarsi avanti può iniziare già ora a scaricare la propria copia di Wordle, così da anticipare ogni eventuale mossa del New York Times. Per farlo basta andare sul sito ufficiale del gioco, fare click sul tasto destro del mouse e selezionare “salva con nome”. Così facendo è possibile accedere a Wordle anche quando si è offline e scoprire la parola del giorno. L’unico limite è che il gioco non conserva i progressi precedenti, proprio come avviene quando si passa dalla versione desktop a quella mobile.

Come si gioca a Wordle?

Le regole di Wordle sono semplici da capire. Il gioco invita gli utenti a provare a indovinare una parola inglese di cinque lettere in sei tentativi o meno. All’inizio non è disponibile alcun indizio e l’unica cosa da fare è procedere con un primo tentativo alla cieca. Se le lettere che abbiamo inserito sono presenti nella parola e sono state inserite nel punto giusto, il loro colore diventa verde. La presenza di un quadratino giallo, invece, indica che la lettera inserita fa parte della parola misteriosa, ma si trova nella posizione errata. Infine, se una lettera diventa grigia significa che non è presente nella parola del giorno. Questo meccanismo rende la sfida appagante e alla portata di tutti. Inoltre, il fatto che tutti gli utenti debbano indovinare la stessa parola ogni giorno rende l’esperienza perfetta per la condivisione sui social.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago