WhatsApp, sospiro di sollievo per tutti gli utenti: adesso la privacy è (davvero) sotto controllo

Whatsapp, privacy al sicuro - Newsby.it
Newsby Valentina Giungati 10 Maggio 2023

Whatsapp sta lavorando con grande impegno alla questione privacy negli ultimi mesi per garantire maggiori tutele per gli utenti ed evitare che questi possano essere oggetto di attenzione per terzi.

Nonostante tutte le modifiche effettuate in questi mesi, non è bastato. Ci sono applicazioni che permettono talvolta di accedere alle informazioni o alle condivisioni e quindi invalidano tutto quello che è stato fatto.

Whatsapp
Whatsapp, privacy al sicuro – Newsby.it

Tuttavia oggi la privacy e la protezione dei dati ha assunto una rilevanza sempre maggiore e le aziende si impegnano ad offrire maggiori tutele agli utenti su questi aspetti anche quando si tratta di applicazioni.

Come tutelare ulteriormente la privacy su Whatsapp

Whatsapp è l’app di messaggistica più utilizzata e proprio questo impone delle regole ferree per non cadere in errore e per evitare che in qualche modo i dati possano essere divulgati e di facile accesso. Non si parla solo delle informazioni personali ma anche di tutti quegli elementi come ultimo accesso, scrittura in corso, post con foto che sono disponibili per i contatti.

Privacy
Privacy su Whatsapp (newsby)

Qui il principio di funzionamento fa la differenza, Whatsapp non è Telegram, non è aperto agli scambi di messaggi con chiunque ma si rivolge ad un gruppo ristretto come la famiglia, gli amici oppure i colleghi. Quindi nasce con la possibilità di offrire questo tipo di comunicazione e garantisce agli utenti la possibilità di scegliere cosa condividere e con chi. Nelle Impostazioni ci sono tantissime cose che si possono decidere, da visualizzare o meno l’ultimo orario di connessione ad altri dettagli anche da poter mostrare solo a sottogruppi.

Al momento una delle questioni resta quella di visualizzare liberamente quindi senza particolari limitazioni la dicitura “Sta scrivendo” oppure “Sta registrando” quando qualcuno effettivamente lo sta facendo. Adesso è possibile anche eliminare questo elemento che in qualche modo fa sapere all’altra persona che c’è un messaggio in arrivo. Per tutelare la propria privacy in questo senso non ci si può appellare direttamente a Whatsapp ma bisogna aguzzare l’ingegno. L’applicazione non prevede il blocco di questo passaggio e quindi se volete cogliere l’altro alla sprovvista o comunque non volete fargli sapere che state scrivendo vi basterà semplicemente eseguire un passaggio semplice.

Aprite l’app alla pagina interessata, quindi la conversazione che volete portare a termine, dal pannello del telefono disattivate la connessione dati o il Wi-Fi su cui siete connessi e scrivete o registrate il messaggio. Potete usare l’app anche quando siete disconnessi senza problemi e poi una volta ultimato inviate il messaggio. Vi apparirà una casellina laterale vuota perché ovviamente manca la connessione, quando andrete a ripristare la stessa, il messaggio sarà recapitato.