TECNOLOGIA

WhatsApp, presto si potranno aggiungere le reazioni ai messaggi

A volte, soprattutto quando si è stanchi, diventa difficile pensare a una risposta adatta a un aneddoto divertente che un nostro amico ha deciso di raccontarci su WhatsApp. Del classico “ahahah” si può abusare solo fino a un certo punto, “XD” e “lol” sono ormai un po’ anacronistici (anche se c’è chi non smetterà mai di usarli) e non sempre si ha voglia di cercare una gif simpatica. Presto WhatsApp renderà più facile uscire da questo “impasse”, accogliendo al suo interno la possibilità di aggiungere le reazioni ai messaggi, un po’ come si fa con i post su Facebook o nelle chat di Twitter. Basterà selezionare l’emoji più adatta (gli sviluppatori promettono che saranno tutte disponibili) e usarla per esprimere divertimento, rabbia o qualsiasi altra emozione.

Certo, già ora è possibile rispondere un messaggio con una faccina, ma questa innovazione, per ora disponibile solo nella versione di test di WhatsApp, renderà il tutto più ordinato e piacevole da vedere, soprattutto nelle chat di gruppo. È importante sottolineare che le reazioni non saranno anonime: l’autore del messaggio potrà vedere chi ha messo ciascuna emoji (proprio come avviene su Facebook).

Il nuovo design delle “chat bubble”

L’arrivo delle reazioni, anticipato dal portale WABetainfo, non rappresenta l’unica novità che i fruitori di WhatsApp potranno osservare in futuro. Dalla versione di test dell’app, infatti, è trapelata anche una nuova veste grafica per i messaggi, che presto saranno racchiusi all’interno di bolle dall’aspetto rotondeggiante, più grandi di quelle attuali e contraddistinte da una diversa sfumatura di verde. Il nuovo stile delle “chat bubble” era già stato svelato nella beta della versione 2.21.13.2 dell’app per Android, rilasciata a luglio, e sembra che ora il team sia al lavoro per portare la stessa funzionalità anche su iOS. Al momento non è chiaro quando sarà distribuito l’aggiornamento che introdurrà queste novità.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago