Quando Whatsapp inizia a dare problemi interrompendosi e diventando lento, si può risolvere seguendo dei pratici consigli: ci riescono anche i principianti, è davvero facilissimo.
Sarebbe davvero difficile immaginare oggi di trascorrere una giornata intera senza utilizzare almeno una volta lo smartphone. Ma lo sarebbe ancor di più pensare di non aprire anche solo per un attimo Whatsapp. L’app di messaggistica istantanea è senza dubbio una delle più scaricate al mondo.

Che si tratti di semplici comunicazioni familiari, di lavoro o di svago, tutto passa attraverso le chat del servizio di Meta, che si aggiorna costantemente per fornire un’esperienza sempre migliore all’utente. Non sempre però, tutto funziona come dovrebbe. Capita infatti, che la memoria troppo piena o semplicemente il dispositivo non di ultima generazione, influiscano sulle performance dell’applicazione, che finisce irrimediabilmente per rallentarsi e, nella peggiore delle ipotesi, per crashare.
Un problema davvero fastidioso, visto che l’utilizzo di Whatsapp, oggi davvero fondamentale, ne viene compromesso creando non pochi problemi. Ma esistono delle soluzioni davvero semplicissime che permettono di far tornare il servizio di messaggistica al massimo della sua funzionalità in un batter d’occhio. Non c’è bisogno di essere degli esperti di tecnologia per seguire questi consigli, che eviteranno il malfunzionamento dell’app per sempre.
Le soluzioni facili e immediate per evitare problemi con Whatsapp: mai più lento e bloccato
Quando il gruppo di lavoro attende una risposta o quando si ha bisogno di comunicare qualcosa alle persone più importanti, diventa un vero problema non riuscire ad usare Whatsapp al meglio. Capita infatti, che l’applicazione sia sovraccarica a causa dei media, che riempiono la memoria e creano delle importanti problematiche che la portano a bloccarsi e a rallentare.

La soluzione più immediata dunque, è quella di evitare che lo spazio sul telefono arrivi ad essere colmo. Per farlo, basterà porre un limite ai tantissimi file che vengono ricevuti attraverso le chat. Basterà dunque entrare in “Impostazioni” attraverso i tre puntini in alto a destra e selezionare “Spazio e dati“. A questo punto si potrà scegliere di selezionare “Nessun media” nel download automatico.
Non bisogna dimenticare però, di effettuare un’altra operazione semplicissima quanto fondamentale per fa sì che la memoria occupata si alleggerisca e che Whatsapp torni a funzionale velocemente e senza intoppi. Attraverso le “Impostazioni” del telefono (e non dell’app) sarà possibile svuotare la cache. Bisognerà selezionare in questo caso il menù “Applicazioni” ed entrare nella “Gestione App“, scegliendo poi quella di messaggistica.
Una volta eliminati i dati presenti nella cache, Whatsapp e lo smartphone in generale torneranno ad essere un fulmine. Se nonostante queste due azioni, il servizio dovesse ancora presentare lo stesso problema, si consiglia infine di procedere a disinstallare e reinstallare l’applicazione, assicurandosi di ottenere l’ultima versione più aggiornata.