TECNOLOGIA

WhatsApp, in Brasile arrivano i pagamenti all’interno dell’app

Dopo anni di voci corridoio sempre più insistenti, WhatsApp ha finalmente dato il via alla distribuzione del suo servizio di pagamento. In Brasile, gli utenti possono già utilizzare l’app per scambiare denaro e gestire le transazioni (affidate a Facebook Pay). Mentre quelle tra amici e familiari sono gratuite, quelle tra aziende che si affidano a WhatsApp Business richiedono il pagamento di una piccola commissione. Per autorizzare lo scambio di denaro è necessario inserire un PIN speciale a sei cifre o affidarsi al sistema di riconoscimento biometrico integrato nello smartphone (come il riconoscimento facciale o l’impronta digitale). Attualmente in Brasile sono supportate solamente le carte di credito o di debito di Banco do Brasil, Nubank e Sicredi, tutte facenti parte dei circuiti Visa e Mastercard. Facebook, inoltre, sta lavorando a un accordo con Cielo, il principale processore di pagamento in Brasile.

L’annuncio di Zuckerberg

L’arrivo del sistema di pagamento di WhatsApp in Brasile è stato annunciato da Mark Zuckerberg in persona in un post ufficiale pubblicato su Facebook. Il Ceo ha dichiarato che presto la novità arriverà anche in altri Paesi, anche se non ha parlato esplicitamente di un suo debutto in Europa e in Italia. “Grazie al sistema di pagamento di WhatsApp, inviare e ricevere il denaro diventerà semplice come condividere delle foto”, ha dichiarato il numero uno di Facebook.

In arrivo un grosso aggiornamento di WhatsApp?

Negli ultimi giorni sono circolati dei rumor su un possibile aggiornamento molto corposo di WhatsApp, che dovrebbe introdurre nell’applicazione varie funzioni inedite. Una di queste dovrebbe essere il supporto multi-dispositivo, che consentirà di utilizzare lo stesso numero di telefono su più smartphone e PC in contemporanea (un po’ come già avviene per Telegram). Inoltre, sembra che il colosso di Menlo Park potrebbe introdurre nuovi strumenti per l’utilizzo dello spazio di archiviazione, la possibilità di rimuovere tutti i messaggi all’interno di una conversazione (eccezion fatta per quelli contrassegnati come “importanti”), la ricerca sul web e il supporto a ShareChat.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago