TECNOLOGIA

WhatsApp, ecco come recuperare i messaggi cancellati per sbaglio

La funzione di WhatsApp che permette di cancellare i messaggi appena inviati è comoda e aiuta a evitare situazioni imbarazzanti o litigi dovuti a un singolo momento di rabbia. A volte però può capitare di usarla per errore, eliminando un contenuto importante e ritrovandosi costretti a riscriverlo (la situazione diventa ancora più antipatica se si trattava di un testo lungo!). Per venire incontro agli utenti, WhatsApp ha deciso di introdurre una nuova funzione, chiamata “Accidental Delete”, che offrirà agli utenti cinque secondi per modificare la propria scelta e ripristinare il messaggio cancellato per sbaglio. Per farlo basterà premere il tasto “annulla” che comparirà nella parte bassa dello schermo.

Una novità già apparsa nella beta di WhatsApp

WhatsApp ha spiegato che la nuova funzione sarà presto resa disponibile per tutti gli utenti Android e iOS. Il sito WABetaInfo riporta che ad agosto era già stata testata, in una versione di prova, da alcuni fruitori che hanno accesso alla versione beta dell’applicazione di messaggistica istantanea. Cinque secondi possono sembrare pochi per accorgersi di un errore e in alcuni casi potrebbe anche essere vero. È possibile che in futuro WhatsApp amplierà questa finestra temporale, come già fatto in passato con l’opzione per eliminare i messaggi.

L’altro vantaggio di Accidental Delete

“Accidental Delete” non è utile solo perché consente di recuperare i messaggi importanti, ma anche quelli che non sono stati eliminati nel modo corretto. Su WhatsApp, infatti, esistono due opzioni che permettono di raggiungere questo scopo: “elimina per me” ed “elimina per tutti”. Scegliendo la prima, l’utente che ha postato il messaggio non lo vede più, ma tutti gli altri sì. Nel secondo caso, invece, l’eliminazione risulta completa. A volte può capitare di selezionare per errore l’opzione sbagliata, ma da ora in poi basterà annullare l’operazione entro cinque secondi per poterla portare a termine nel modo corretto ed evitare situazioni tutt’altro che piacevoli.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago