TECNOLOGIA

WhatsApp, ecco come recuperare i messaggi cancellati per sbaglio

La funzione di WhatsApp che permette di cancellare i messaggi appena inviati è comoda e aiuta a evitare situazioni imbarazzanti o litigi dovuti a un singolo momento di rabbia. A volte però può capitare di usarla per errore, eliminando un contenuto importante e ritrovandosi costretti a riscriverlo (la situazione diventa ancora più antipatica se si trattava di un testo lungo!). Per venire incontro agli utenti, WhatsApp ha deciso di introdurre una nuova funzione, chiamata “Accidental Delete”, che offrirà agli utenti cinque secondi per modificare la propria scelta e ripristinare il messaggio cancellato per sbaglio. Per farlo basterà premere il tasto “annulla” che comparirà nella parte bassa dello schermo.

Una novità già apparsa nella beta di WhatsApp

WhatsApp ha spiegato che la nuova funzione sarà presto resa disponibile per tutti gli utenti Android e iOS. Il sito WABetaInfo riporta che ad agosto era già stata testata, in una versione di prova, da alcuni fruitori che hanno accesso alla versione beta dell’applicazione di messaggistica istantanea. Cinque secondi possono sembrare pochi per accorgersi di un errore e in alcuni casi potrebbe anche essere vero. È possibile che in futuro WhatsApp amplierà questa finestra temporale, come già fatto in passato con l’opzione per eliminare i messaggi.

L’altro vantaggio di Accidental Delete

“Accidental Delete” non è utile solo perché consente di recuperare i messaggi importanti, ma anche quelli che non sono stati eliminati nel modo corretto. Su WhatsApp, infatti, esistono due opzioni che permettono di raggiungere questo scopo: “elimina per me” ed “elimina per tutti”. Scegliendo la prima, l’utente che ha postato il messaggio non lo vede più, ma tutti gli altri sì. Nel secondo caso, invece, l’eliminazione risulta completa. A volte può capitare di selezionare per errore l’opzione sbagliata, ma da ora in poi basterà annullare l’operazione entro cinque secondi per poterla portare a termine nel modo corretto ed evitare situazioni tutt’altro che piacevoli.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago