TECNOLOGIA

WhatsApp, ecco come impostare uno sfondo diverso per ogni chat

Buone notizie per tutti gli amanti della personalizzazione: da oggi WhatsApp permette di impostare uno sfondo diverso per ogni chat. Si tratta di un’opzione che amplia la libertà degli utenti, consentendo loro di aggiungere un piccolo tocco personale a ogni conversazione. Per accedere alla nuova funzione è necessario installare l’ultima release dell’applicazione di messaggistica istantanea e seguire alcuni semplici passaggi.

Come cambiare lo sfondo

Una volta scaricata l’ultima release di WhatsApp, è sufficiente aprire una chat qualsiasi, cliccare sul nome dell’interlocutore, selezionare “Sfondo e Suono” e poi “Scegli nuovo sfondo” per personalizzare il background della conversazione. L’app offre alcuni wallpaper di default tra cui scegliere, ma permette anche di selezionarne uno tra le foto presenti sul proprio smartphone.

Le ultime novità di WhatsApp

Gli sfondi personalizzabili rappresentano solo l’ultima di un’interessante serie di novità arrivate su WhatsApp nelle ultime settimane. Tra queste è possibile menzionare i “messaggi effimeri”. Come suggerisce il nome, si tratta di messaggi che si “autodistruggono” dopo una settimana. È possibile selezionare in quali chat attivarli, ma manca un’opzione per modificare la loro durata (che era presente, invece, durante la fase di test della feature). Nella beta di WhatsApp, inoltre, è arrivato da poco il pulsante dedicato allo shopping, che permette di accedere direttamente dalla chat al catalogo delle aziende dotate di un account business. Presto, inoltre, gli utenti in possesso della versione Android dell’app potranno silenziare i video registrati con la fotocamera interna prima di inviarli. Per farlo basterà un singolo tocco su una nuova icona.

La gestione dei dati delle conversazioni

Nel corso dell’ultimo mese, WhatsApp ha anche reso disponibile un nuovo tool per gestire i dati delle conversazioni, utile per trovare ed eliminare con facilità i file che occupano troppo spazio sullo smartphone. L’opzione si differenzia da quella presente in passato per la possibilità di visualizzare delle miniature dei contenuti da eliminare e di raggruppare i contenuti in categorie come “inoltrato molte volte” e “Più grande di 5 MB”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago