TECNOLOGIA

WhatsApp accoglie i sondaggi: ecco come crearli

WhatsApp ha finalmente reso disponibile una delle novità più attese: la possibilità di creare dei sondaggi. Si tratta di una funzione simpatica e potenzialmente utile, magari per decidere in modo diverso dal solito come trascorrere il sabato sera con gli amici o scegliere quale film guardare su Netflix. Già presente su Telegram da parecchio tempo, questa funzione è senz’altro più interessante per le chat di gruppo che per quelle individuali, dove i risultati sono per forza di cose più prevedibili.

Prima di spiegare quali sono i passaggi da seguire, ricordiamo che i sondaggi sono approdati su WhatsApp solo con l’ultimo aggiornamento e che quindi potrebbe essere necessario portare l’app all’ultima versione per poterli utilizzare.

Come creare un sondaggio su WhatsApp

Creare un sondaggio su WhatsApp è piuttosto semplice. Per farlo basta aprire una chat qualsiasi, selezionare il simbolo dell’allegato (la graffetta) e toccare l’opzione sondaggio, rappresentata da tre barrette verticali racchiuse in un cerchio verde-acqua. Una volta fatto ciò, compare una schermata nella quale si può inserire la domanda che si vuole porre ai propri amici (per esempio “In quale ristorante volete andare?” o “Cosa prendiamo per il compleanno di Sara?”) e le varie opzioni. In un primo momento ci sono solo due spazi nei quali inserire le scelte del sondaggio, ma ne compaiono altre mano a mano che si compilano le varie voci. In totale è possibile inserire fino a 12 opzioni, ognuna con un nome diverso (WhatsApp visualizza un messaggio di errore quando si prova ad aggiungerne una identica a un’altra già esistente).

Come votare

Chi riceve il sondaggio può scegliere le opzioni che preferisce e non è obbligato a limitarsi a una di esse. Anche il creatore del sondaggio può esprimere la propria preferenza. Per vedere i risultati basta premere su “mostra voti”.

Per il futuro è previsto l’arrivo di altre funzioni nuove. Tra queste c’è la Companion Mode, una modalità che permetterà agli utenti di usare lo stesso account WhatsApp su smartphone diversi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago