TECNOLOGIA

Ubisoft Forward, le principali novità presentate

Ancora una volta, i rumor si sono rivelati veritieri. Proprio come previsto dal giornalista Jason Schreier e da altri esperti, Ubisoft ha approfittato dell’edizione di settembre del suo evento “Ubisoft Forward” per presentare “Prince of Persia: Le sabbie del Tempo Remake”. La software house francese ha deciso di riproporre ai fan della serie uno dei capitoli più amati, che all’epoca delle console a 128 bit ha dato nuova linfa vitale al brand. Nel breve trailer mostrato durante l’evento è possibile ammirare degli scenari che, pur ispirandosi all’art style originale, sono stati ricostruiti da zero. Il motore grafico AnvilNext, lo stesso alla base di Assassin’s Creed Origins, ha permesso di dare un look “current gen” al gioco del 2003. Infatti, saranno le console attualmente sul mercato (oltre al Pc) a ricevere il remake il 21 gennaio 2021. Per ora non è previsto un approdo del gioco su PS5 e Xbox Series X.

Le altre novità mostrate a Ubisoft Forward

Oltre al remake di Prince of Persia, Ubisoft ha svelato altre novità nel corso dell’evento. Tra le più interessanti vale la pena menzionare “Scott Pilgrim vs The World The Game Complete Edition”, “Riders Republic” e “Immortals Fenyx Rising” (finora noto come Gods & Monsters). Quest’ultimo si è presentato in un trailer che ha permesso di notare un gameplay e una struttura del gioco chiaramente ispirate a “The Legend of Zelda: Breath of the Wild”, il capolavoro di Nintendo uscito su Switch e Wii U nel 2017. Se c’è un aspetto in cui il gioco di Ubisoft può differenziarsi dall’ultima avventura di Link è la trama. Il focus sulle divinità e le creature delle mitologia greca può essere sufficiente a dare al gioco una sua precisa identità. Sarà disponibile dal 3 dicembre per Pc, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e Series S, Nintendo Switch e Google Stadia.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago