TECNOLOGIA

Twitter, la spunta blu fa “litigare” (di nuovo) Elon Musk e Stephen King

Dopo aver introdotto la spunta blu a pagamento alcuni mesi fa, il 20 aprile Elon Musk ha tolto il segno di riconoscimento dai profili dei Vip presenti su Twitter che non si erano ancora adeguati alle nuove regole del sito. Questa scelta, come intuibile, ha generato parecchia confusione, anche perché ha permesso a vari profili falsi di comprare una spunta blu e spacciarsi per personaggi famosi. Tra i tanti volti riconoscibili rimasti senza il segno di riconoscimento ci sono stati anche Papa Francesco e l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Negli ultimi giorni Musk è tornato in parte sui suoi passi, riconsegnando la spunta blu (gratis) ad alcuni personaggi di alto profilo, perlopiù account con oltre un milione di follower. Inoltre, ha anche pagato di tasca sua l’abbonamento a Twitter Blu per tre vip: l’attore William Shatner, la star del basket LeBron James e lo scrittore Stephen King. Quest’ultimo in passato è stato uno dei più accesi detrattori dell’idea della spunta blu a pagamento e anche stavolta ha trovato delle ragioni per “litigare” con Musk.

Elon Musk – Foto | Ansa

King vs Musk, la rivincita

In seguito al “regalo” di Musk, King non ha ringraziato il Ceo di Twitter, ma l’ha anzi invitato a donare quanto speso la sua spunta blu a un ente benefico. “Consiglio la Prytula Foundation, che fornisce dei servizi vitali in Ucraina. 8 dollari non sono molti, quindi magari il signor Musk potrebbe aggiungerne qualcuno in più”. Musk ha fatto notare allo scrittore di aver già donato 100 milioni di dollari all’Ucraina. Per rafforzare il concetto, ha anche condiviso un tweet di ringraziamento nei suoi confronti scritto da Mykhailo Fedorov ministro per la Trasformazione digitale dell’Ucraina. Poi la provocazione: “E tu quanto hai donato?”. In un tweet successivo, King ha scritto quanto segue: “Musk ha dato 100 milioni di dollari agli enti benefici ucraini. Eccellente. Slava Ukraini!”. La “lite” si è quindi conclusa in modo pacifico, con lo scrittore che ha ritenuto giusto “dare a Cesare quel che è di Cesare”.

Stephen King – Foto | Ansa

Le attività filantropiche di Stephen King

Tramite i suoi tweet King non sembrava comunque intenzionato a mettere in dubbio la beneficienza fatta da Musk nel corso degli anni, bensì porre l’accento sul fatto che esistessero usi migliori dei soldi spesi per le spunte blu. L’autore è a sua volta un filantropo e nel corso degli anni ha più volte dimostrato la propria generosità, aiutando ospedali, iniziative culturali e persone in difficoltà economica. In particolare ha aiutato vari cittadini del Maine a pagare i costi del riscaldamento durante uno degli inverni più rigidi degli ultimi anni e ha donato a degli enti benefici i proventi dei guadagni ottenuti durante le esibizioni con la band di cui fa parte assieme ad altri scrittori (i Rock Bottom Remainders).

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago