TECNOLOGIA

Twitter blocca l’account di Trump: violata la privacy di un giornalista

Nuovo capitolo nella lunga rivalità tra Donald Trump e Twitter. Stavolta il social media ha bloccato l’account del presidente degli Stati Uniti, reo di aver pubblicato l’indirizzo email di un editorialista del New York Post. Twitter ha spiegato al Daily News di aver sbloccato l’account di Trump solo dopo la rimozione del tweet incriminato. Il regolamento di Twitter vieta la pubblicazione delle informazioni personali delle altre persone senza il loro consenso, in modo da tutelare la privacy di ognuno.

La rimozione del tweet di Trump

Al posto del tweet cancellato, sul profilo di Trump è ora presente questo messaggio: “Questo tweet non è più disponibile, perché ha violato le regole di Twitter”. Il social media ha anche bloccato gli account degli utenti che hanno condiviso il post, spiegando che saranno sbloccati solo quando il contenuto sarà rimosso dai loro profili.

La fake news sull’influenza e il Covid

Poche ore prima del ban, Twitter aveva bollato come fake news un tweet in cui Trump definiva il Covid-19 meno letale dell’influenza stagionale. “La stagione dell’influenza sta arrivando. Ogni anno, nonostante il vaccino, perdono la vita moltissime persone, a volte anche centomila. Stiamo chiudendo il nostro Paese? No, abbiamo imparato a conviverci, come stiamo imparando a fare con il Covid, che nella maggior parte della popolazione è molto meno letale”, dichiarava Trump nel suo post.

Le differenti reazioni di Facebook e Twitter

Trump ha pubblicato lo stesso messaggio anche su Facebook. Andy Stone, il portavoce del colosso di Menlo Park, spiega che il post del presidente è stato cancellato perché violava le regole imposte dalla piattaforma per limitare la disinformazione sul Covid. Twitter, invece, non ha rimosso il tweet. Il social ha però segnalato all’utenza che il contenuto “viola le norme di Twitter relative alla diffusione di informazioni fuorvianti sul Covid-19”. Il post è comunque ancora visibile, in quanto di “interesse pubblico“.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago