Le truffe online sono sempre un pericolo dietro l’angolo per chi usa la tecnologia: questi messaggi sono molto pericolosi, anche su WhatsApp.
Uno dei pericoli piรน grossi di quando si utilizzano i dispositivi smart รจ sicuramente quello delle truffe online che nell’ultimo periodo stanno crescendo sempre di piรน.
Malintenzionati e pirati informatici che ogni giorno provano ad avere accesso ai nostri account privati per rubarci informazioni sensibili come password e dati bancari.
Un pericolo sempre costante che ultimamente si sta diffondendo anche su WhatsApp.
La maggior parte delle truffe online viene fatta tramite la tecnica del “phishing” ovvero un processo truffaldino mediante il quale si convince l’utente a fornire dati personali.
La tecnica del phishing si compie principalmente tramite e-mail, ma con il diffondersi degli smartphone anche gli SMS e i messaggi su WhatsApp non sono piรน sicuri come crediamo.
Difendersi da queste truffe non รจ sempre semplice, ma ci sono dei dettagli che possono aiutarci a riconoscere i messaggi pericolosi.
Anche i messaggi e gli SMS sono diventano pericolosi
Quando si parla di e-mail di phishing si fanno riferimento sempre agli stessi dettagli e alle stesse particolaritร che rendono queste truffe facilmente riconoscibili.
Di solito sono e-mail abbastanza sbrigative, che non comunicano quasi nulla e hanno in prima impressione un link sul quale ci invitano a cliccare.
ร proprio quella l’arma principale dei truffatori.
Fingendosi una banca, un ufficio postale o un ufficio di pubblica amministrazione ci inviano una falsa comunicazione urgente dicendoci che dobbiamo assolutamente cliccare sul link per scoprire di cosa si tratta.
Una volta aperto il link ci apparirร una schermata d’accesso che ci chiederร di inserire il nome utente e la password: รจ proprio in questo caso che ci rubano tutto.
Dato che l’email di phishing stanno diventando riconoscibili, i truffatori hanno deciso di colpire anche SMS e messaggi WhatsApp.
Non aprite mai questi messaggi: sono delle vere e proprie truffe
Quando si parla di truffe inviate tramite messaggi di testo come SMS o messaggistica WhatsApp non si parla piรน di phishing, ma di smishing, ma la sostanza non cambia.
Se vi arriva un messaggio privato con un link non cliccateci mai perchรฉ รจ molto probabile che sia una truffa volta a rubarvi i dati personali.

Molto comuni anche i messaggi che vi comunicano di aver vinto qualcosa o aver ricevuto un premio a estrazione: nel 99% dei casi si tratta di una truffa che vi invita a cliccare e vi costringe a inserire i vostri dati bancari per ricevere il premio. Non fatelo mai!