Telegram è una piattaforma di messaggistica istantanea ricca di funzionalità, che spaziano dalle caratteristiche standard, come la creazione di chat individuali e di gruppo per scambiare messaggi, foto, video e documenti, fino alle chiamate vocali e video integrate direttamente nell’app. Oltre a queste opzioni più note, esistono funzionalità meno conosciute ma altrettanto utili per svolgere specifiche attività. Esploriamo alcune di queste caratteristiche nascoste, scoprendo come sfruttare appieno le potenzialità di Telegram.
Tutte le funzioni di Telegram che quasi nessuno conosce
Messaggi programmati. Recentemente, Telegram ha introdotto la funzione di programmazione dei messaggi, consentendo agli utenti di scrivere un messaggio e selezionare la data e l’orario in cui desiderano che venga inviato automaticamente. Per sfruttare questa opzione su Telegram è necessario:
- Aprire la chat desiderata (individuale, di gruppo o canale).
- Digitare il messaggio o selezionare i file multimediali da inviare.
- Toccare e tenere premuto il pulsante “Invia” per aprire un menu con opzioni aggiuntive.
- Selezionare “Pianifica messaggio”.
- Scegliere la data e l’ora desiderate per l’invio programmato.
- Confermare toccando il pulsante “Invia il (data) alle (ora)”.
Il messaggio sarà ora programmato e verrà inviato automaticamente alla data e all’ora specificate, anche se il telefono è spento o offline.

Impostare un promemoria. Spiegato come inviare messaggi programmati, possiamo ora illustrare come inviare promemoria su Telegram, sfruttando questa funzionalità in modo pratico. È un trucco molto utile: basta aprire una chat con se stessi e programmare l’invio di un messaggio.
Ad esempio, se desideriamo ricordarci di chiamare qualcuno il 3 giugno 2023 alle 12:30, basterà aprire una chat con se stessi, digitare “Chiamare Mario Rossi” nella casella di testo e seguire la procedura già descritta:
- Toccare e tenere premuto il pulsante “Invia” per aprire un menu con opzioni aggiuntive.
- Selezionare “Pianifica messaggio”.
- Scegliere la data e l’ora desiderate per l’invio.
- Confermare toccando il pulsante “Invia il (data) alle (ora)”.
Alle 12:30 del 3 giugno 2023, il messaggio-promemoria sarà inviato nella chat con noi stessi. Un modo semplice e pratico per organizzare promemoria personalizzati su Telegram.
Usare al meglio il proprio username. Lo username su Telegram è un alias pubblico che consente di comunicare con altri utenti senza condividere il proprio numero di telefono. Puoi apparire nella ricerca dei contatti sotto “Risultati globali”, consentendo alle persone di inviarti messaggi senza conoscere il tuo numero. Questa funzionalità è utile per chattare con persone al di fuori dei tuoi contatti senza rivelare il tuo numero. Per impostare uno username bisogna:
- Accedere a Telegram.
- Toccare le impostazioni.
- Selezionare “Modifica” in alto a destra.
- Toccare “Username”.
- Inserire lo username nella casella di testo.
- Toccare “Fatto”.
Se qualcuno apre una chat usando lo username, non vedrà il tuo numero (e viceversa), a meno che non sia permesso dalle tue impostazioni sulla privacy. Per eliminare uno username pubblico, accedi alle impostazioni e salva uno username vuoto. Questo rimuoverà lo username precedente, impedendo alle persone di trovarlo tramite la ricerca.
Creare una chat segreta. Le chat segrete di Telegram offrono un livello massimo di privacy, utilizzando la crittografia end-to-end. Solo chi invia e riceve i messaggi può leggerli, e nessuno, compreso Telegram, può decifrarli o intercettarli. Per creare una chat segreta:
- Apri l’app di Telegram.
- Seleziona il profilo del contatto con cui desideri avviare una chat segreta.
- Tocca il numero di telefono nella parte alta della schermata.
- Seleziona l’icona con i tre punti (…) e scegli “Altro”. Dal menù a tendina, seleziona “Avvia chat segreta”.
- Seleziona “Avvia”.
Ora la chat segreta è aperta e puoi inviare messaggi. Puoi anche impostare un timer per l’autodistruzione dei messaggi inviati. Tieni presente che le chat segrete sono specifiche per ogni dispositivo, quindi se crei una chat segreta da un dispositivo, sarà disponibile solo su quel dispositivo.
Impostare un timer per l’autodistruzione di un messaggio. Telegram permette di impostare un timer per eliminare automaticamente messaggi, foto, video e file dopo un certo periodo dal momento in cui sono stati visualizzati dal destinatario. Per attivare questa funzione:
- Apri l’app di Telegram.
- Seleziona il profilo del contatto con cui desideri avviare una chat segreta.
- Tocca il numero di telefono nella parte alta della schermata.
- Seleziona l’icona con i tre punti (…) e “Altro”.
- Dal menù a tendina, seleziona “Avvia chat segreta”.
- Seleziona “Avvia”.
- Tocca l’icona dell’orologio nella parte bassa dello schermo, accanto alla finestra di testo dei messaggi.
- Scegli il tempo desiderato.
Alla scadenza del tempo impostato, il messaggio scomparirà da entrambi i dispositivi senza lasciare traccia.
Eliminare automaticamente il proprio account su Telegram. Su Telegram, è possibile impostare l’autodistruzione dell’account se non viene utilizzato per un determinato periodo. Segui questi passaggi:
- Apri Telegram.
- Accedi alle impostazioni.
- Seleziona “Privacy e sicurezza”.
- Scorri fino a “Elimina automaticamente il mio account”.
- Tocca “Se assente per”.
- Scegli tra le opzioni: 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 1 anno.
In questo modo, se non utilizzi Telegram per il periodo selezionato, l’account verrà eliminato automaticamente insieme a tutti i dati archiviati.
Attivare il risparmio energetico. La modalità risparmio energetico su Telegram è una funzione utile per prolungare la durata della batteria. Quando attivata, comprime in modo efficiente i file multimediali, permette il download selettivo dei media e limita le notifiche push, tra altre ottimizzazioni. Per attivare questa modalità, segui questi passaggi:
- Apri l’app di Telegram sul tuo dispositivo mobile.
- Tocca l’icona del menu (solitamente rappresentata da tre linee orizzontali o da un’icona a forma di ingranaggio).
- Scorri verso il basso e individua l’opzione “Risparmio energetico”.
- Seleziona la voce e verrà aperta una nuova schermata.
- Imposta quando attivare la modalità risparmio energetico in base al livello di batteria desiderato (regolabile tramite cursore).
- Puoi anche disattivare manualmente processi ad alto consumo, come l’autoriproduzione di video o GIF, spostando gli interruttori su grigio.
In questo modo, Telegram ottimizzerà l’utilizzo della batteria e dei dati per prolungare la durata del tuo dispositivo.
Vedere le sessioni attive sul proprio account. Per verificare le sessioni attive su Telegram e identificare eventuali accessi non autorizzati, segui questi passaggi:
Su smartphone:
- Apri l’app Telegram.
- Accedi alle impostazioni (l’icona della rotella in basso sullo schermo).
- Tocca “Dispositivi”.
- Visualizzerai le informazioni sulle sessioni attive con i nomi dei dispositivi e dei browser utilizzati.
Su desktop:
- Accedi a https://web.telegram.org/.
- Clicca sulle opzioni aggiuntive (l’icona con le tre lineette orizzontali).
- Seleziona “Impostazioni”.
- Clicca su “Dispositivi”.
- Otterrai un elenco delle sessioni attive con i nomi dei dispositivi e dei browser.
In questo modo, puoi monitorare le sessioni attive su entrambe le piattaforme e garantire la sicurezza del tuo account Telegram.