TECNOLOGIA

I migliori tablet per studenti delle medie

Dopo aver dato un’occhiata ad alcuni dei migliori tablet per gli studenti delle scuole elementari, è arrivato il momento di scoprire quali sono i dispositivi più adatti per i giovanissimi che si preparano ad affrontare gli anni delle medie. In questo caso è importante dare una priorità leggermente maggiore alle prestazioni del device, senza rinunciare del tutto a fattori importanti come “sicurezza” e “resistenza”.

Amazon Fire HD 8

Leggermente più costoso del Fire 7, consigliato per studenti delle elementari, Fire HD 8 resta comunque un tablet abbastanza economico e adatto alle esigenze degli studenti che iniziano ad approcciarsi a progetti di gruppo e materie più complesse. È dotato di display da otto pollici con risoluzione HD, batteria con autonomia fino a 10 ore, processore quad-core da 1,3 GHz, 1,5 GB di RAM, 16 o 32 GB di memoria interna (espandibile con scheda microSD fino a 512 GB). Il Play Store di Google non è preinstallato, tuttavia è possibile aggiungerlo in un secondo momento o affidarsi al negozio virtuale di Amazon, piuttosto fornito.

Samsung Galaxy Tab S6 Lite

Chi è alla ricerca di un tablet più performante potrebbe puntare sul Galaxy Tab S6 Lite di Samsung. Nonostante il prezzo un più alto del Fire HD 8, resta comunque un device abbastanza economico rispetto ad altri prodotti con caratteristiche simili. Inoltre, non è raro trovarlo in offerta a 399,99 €. Può essere un investimento azzeccato, soprattutto per chi punta a una soluzione adatta anche per le scuole superiori. La presenza della S Pen rappresenta un valore aggiunto: utilizzandola, gli studenti possono prendere appunti col tablet con facilità o dedicarsi al disegno nel tempo libero. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Galaxy Tab S6 Lite può contare un display da 10,4 pollici, batteria da 7.040 mAh compatibile con la ricarica rapida, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

Huawei MatePad Pro

Un’altra opzione interessante per chi è alla ricerca di un tablet adatto anche alle scuole superiori è Huawei MatePad Pro. L’assenza dei servizi Google è compensata dalla presenza di valide alternative create dal colosso di Shenzhen, tutte disponibili sulla Huawei AppGallery. Grazie alla presenza del processore Kirin 990, il tablet offre prestazioni di alto livello, un’elevata efficienza energetica e la possibilità di accedere alla collaborazione multi-schermo con gli smartphone Huawei aggiornati almeno a Emui 10.0. Quest’ultima caratteristica rende MatePad Pro una scelta interessante per chi è già in possesso di alcuni dispositivi dell’azienda cinese. Il display LCD è da 10,8 pollici e ha una risoluzione WQXG (2560 x 1600). In base alla configurazione, il tablet può contare su 6 o 8 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna (espandibile tramite schede NM).

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago