TECNOLOGIA

Su Twitter l’autenticazione a due fattori via SMS diventa a pagamento

Elon Musk le sta provando tutte per spingere gli utenti ad abbonarsi a Twitter Blue, un servizio che offre maggiori funzioni agli utenti del social media, tra cui la possibilità di avere la spunta blu semplicemente pagando, il tanto richiesto tasto edit per i tweet e la possibilità di portare a 4mila caratteri il limite massimo di ciascun post. L’ultima novità riguarda l’autenticazione a due fattori, opzione introdotta in passato per rendere più sicuri gli account, abbinati non solo a una password, ma anche a un codice di sicurezza (inviato tramite SMS al momento del log in) o a un token. Finora questa funzione era disponibile per tutti senza limiti ma adesso Twitter ha deciso di renderla un’esclusiva di Blue, mettendo, di fatto, gli utenti nella scomoda situazione di dover scegliere se dare maggiore importanza alla sicurezza (perlomeno nella sua forma più facile e immediata) o al risparmio.

Foto | Pexels @Brett Jordan

La scelta di Twitter

Tramite un avviso, il social media ha comunicato agli utenti che l’autenticazione a due fattori tramite SMS potrà continuare a essere usata solo dagli abbonati a Twitter Blue. Tutti gli altri dovranno abbonarsi o rimuovere questa forma di autenticazione a due fattori entro il 19 marzo, per evitare di perdere l’accesso alla piattaforma. Insomma, gli utenti avranno circa un mese per decidere se abbonarsi al servizio a pagamento o affidarsi ad altri metodi gratuiti per rendere l’account più sicuro. Per esempio si possono scaricare app di terze parti, come Google Authenticator o Authy, per continuare ad accedere in sicurezza al proprio account senza pagare.

Sul blog aziendale, Twitter ha spiegato che l’uso del meccanismo di autenticazione tramite SMS è stato abusato da vari “malintenzionati”, rivelandosi meno sicuro rispetto alle alternative basate sulle app di terze parti o sui token. “A partire da oggi non permetteremo più agli utenti di usare l’autenticazione due fattori tramite SMS, a meno che non siano abbonati a Twitter Blue. La disponibilità dei messaggi di testo 2FA per Twitter Blue potrebbe variare in base al Paese di residenza e all’operatore di telefonia”.

Foto | Pexels @freestocks.org

Come disattivare l’autenticazione a due fattori tramite SMS

Per disattivare l’autenticazione a due fattori tramite SMS bisogna andare su “Impostazioni e privacy” (nella versione desktop compare cliccando su “altro” nella barra laterale, mentre nell’app si trova nel menù a tendina “Impostazioni e assistenza”). Da qui basta selezionare “Sicurezza e accesso all’account” > “Sicurezza” e “Autenticazione a due fattori”. Nell’ultima schermata è possibile togliere disattivare l’opzione associata agli “SMS” ed eventualmente attivare quelle legate alle “App per l’autenticazione” o i “Token di sicurezza”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago