La posta indesiderata e lo spam sono un vero tormento, per fortuna con il trucco è possibile risolvere il problema per Gmail.
I servizi Google sono impeccabili e funzionali per la vita di tutti i giorni, anche la posta viene scansionata in automatico, organizzata, il tutto in modo perfettamente gratuito.

Oggi però basta inserire l’indirizzo email in fase di registrazione su un solo sito per ritrovarsi ogni giorno con decine di messaggi di spam che sono piuttosto fastidiosi.
Trucco per dire addio alla posta indesiderata con Gmail
Negli ultimi tempi Google sta lavorando duramente in termini di sicurezza e anche usabilità, dopo l’attivazione della tracciabilità automatica per chi aspetta i pacchetti e può gestire tutto da Gmail senza dover uscire e andare su altri siti, c’è una soluzione anche per la posta indesiderata.

In questo modo non solo si mette in sicurezza il proprio dispositivo e si evita di aprire posta che potrebbe essere potenzialmente pericolosa ma si evitano perdite di tempo nella cancellazione di ogni email ricevuta.
Di base è possibile osservare come Gmail si occupi già di filtrare le email e quelle derivanti da indirizzi sconosciuti o potenzialmente pericolosi vengono convogliate nella cartella spam. Se vi interessano è il caso di segnalare quell’indirizzo come sicuro. Tuttavia il problema maggiore sorge quando le newsletter interessanti si uniscono a messaggi promozionali ed email truffa che arrivano sempre. Basta un attimo per confondere quella della banca che stavate aspettando con l’email con virus che vi è arrivata.
Come impostare il trucco su Gmail
Per evitare ogni giorno di perdere tempo a fare una cernita di tutte le email basta semplicemente azzerare la casella di posta. Come fare? Gmail offre questo piccolo ma pratico trucco che vi può cambiare la vita. Con questa modifica non solo andate a rendere più sicuro l’utilizzo del sistema ma dividete con attenzione i messaggi. Basta aggiungere al nome utente di Gmail un simbolo + con una frase chiave o una parola. In questo modo si può eseguire un ordinamento immediato dei messaggi.
L’alias torna utile anche quando vi registrate ad un determinato sito, in questo modo invece di mettere il vostro solito indirizzo potete scrivere l’indirizzo e poi aggiungere + e una parola a vostra scelta e quindi @gmail.com. In questo modo riceverete l’email normale di conferma ma tutto il materiale sarà deviato in una casella a parte. Su Gmail andrete infatti a creare un filtro per veicolare tutto lo spam in questa direzione, basta cliccare sulla casella e poi su Applica filtro anche a ____ conversazioni corrispondenti. In questo modo tutto ciò che rientra in quel blocco viene messo da parte ed eliminato e ciò che invece vi interessa potete tenerlo o comunque leggerlo in un secondo momento.