TECNOLOGIA

Stellantis, Mele: “Crisi microchip non ha soluzione immediata”

[scJWP IdVideo=”vDyABvuG-Waf8YzTy”]

Al primo congresso nazionale di Fim Cisl sul settore automotive, è intervenuto Davide Mele, deputy Europa di Stellantis. “Apprezziamo l’apertura al dialogo con tutte le parti coinvolte. Il nostro obiettivo partito il primo gennaio è quello di diventare un global player“, spiega Mele. Il colosso dell’auto punta infatti a diventare leader a livello mondiale, “non solo di un concetto di produzione auto, ma anche di mobilità“, precisa Davide Mele. “Stiamo lavorando a un piano globale e l’Italia rappresenta in questo scenario uno degli attori chiave“, afferma Stellantis.

Stellantis, Mele: “Anticipare la transizione energetica”

Siamo forzati ad affrontare la transizione energetica, noi vogliamo anticiparla. La sfida è quella di farlo con un’offerta sostenibile“, prosegue il deputy Davide Mele. E aggiunge: “Non deve essere solo sostenibilità ecologica ma anche economica“. Senza contare che la carenza di microchip e il covid-19 rappresentano due grandi sfide da affrontare prontamente. “La situazione non può risolversi nel brevissimo tempo, ma c’è attenzione massima da parte di Stellantis, stiamo lavorando quotidianamente“, rassicura Davide Mele. E conclude: “Ma siamo poi obbligati a prendere decisioni contingenti“.

Stellantis, il nuovo colosso dell’automotive

Stellantis è nata ufficialmente il 16 gennaio scorso. Nuovo colosso dell’auto, è il risultato della fusione tra FCA e PSA. Dopo diversi mesi di trattative, a gennaio le rispettive assemblee degli azionisti si sono espresse favorevolmente alla proposta di matrimonio. Le figure chiave di Stellantis sono John Elkann, nei panni di Presidente, e Carlos Tavares, amministratore delegato nella nuova società. Con la Stellantis, nasce il quarto costruttore automobilistico mondiale, con 15 marchi, oltre 8 milioni di auto vendute, 400mila dipendenti e 180 miliardi di fatturato.

 

 

 

 

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

12 ore ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

2 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

6 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

7 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 settimana ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago