TECNOLOGIA

Steam: cos’è e come funziona la piattaforma di gioco di Valve

Steam è una piattaforma per il gaming su PC sviluppata dalla software house Valve Corporation, che dal 12 settembre 2003, giorno del suo debutto sul mercato, ha registrato un forte successo tra gli appassionati di videogiochi.
Oltre alla possibilità di acquistare le edizioni digitali dei titoli, potendo fruire di funzionalità esclusive, Steam offre un vero e proprio luogo di incontro virtuale in cui è possibile confrontarsi con altri utenti e scrivere recensioni sui propri videogiochi preferiti. Lo strumento Steamworks, inoltre, dedicato agli sviluppatori di videogiochi, offre diversi servizi utili ad ottenere migliori risultati nella distribuzione dei giochi su Steam.

Steam: come funziona

Per installare Steam, una volta creato il proprio account (gratuito), basta recarsi sul sito dedicato, accedere al proprio profilo ed effettuare il download del client.
Lo store offre sia titoli gratuiti che a pagamento, oltre alla possibilità di acquistare applicativi, hardware, come il visore Valve Index, e buoni regalo.
Steam può essere scaricato oltre che su Pc, anche sui dispositivi portatili ed è disponibile per Windows, MacOS e SteamOs (Linux). Ovviamente solo dal computer è possibile giocare all’ampio catalogo di giochi offerto dalla piattaforma, che attualmente conta più di 30mila titoli. Su smartphone e tablet, invece, tramite l’app mobile disponibile sia per sistemi operativi iOS sia Android, si può entrare nelle community, chattare con gli utenti e usufruire delle offerte Steam.

La storia di Steam

Diventata con gli anni uno store di riferimento per il gaming su PC, la piattaforma di Valve Corporation è nata con l’intento di offrire agli utenti la possibilità di aggiornare automaticamente alcuni suoi giochi, quali Counter-Strike 1.6, senza dover necessariamente rilasciare patch separate.
Con gli anni, il successo della piattaforma ha spinto la software house a lanciare nuovi servizi e funzioni al passo con i tempi. Nel 2005 Steam ha iniziato a distribuire anche giochi di terze parti, partendo da Rag Doll Kung Fu e Darwinia. Poco più tardi ha cominciato ad includere altri sistemi operativi, quali Linux e Mac, diventato a tutti gli effetti multipiattaforma. Disponibile in più di 25 lingue e con oltre 35 valute, Steam ora conta circa 94 milioni di utenti in 248 Paesi del mondo.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago