TECNOLOGIA

Software di fatturazione: eliminare gli errori nell’inserimento dati

L’obbligo di fatturazione elettronica è stato introdotto dal 2014 per le fatture verso la pubblica amministrazione e dal 2019 è stato esteso al mondo del privato.
Lo stato italiano ha recentemente chiesto alla UE di prolungare tale misura di altri 3 anni e di includere anche le partite IVA a regime forfettario, che ne sono attualmente escluse.

Cosa succede se si commette un errore?

Uno dei temi che preoccupa chi emette fattura, riguarda gli errori che si possono commettere nell’inserimento della data e/o del numero progressivo. Può capitare, ad esempio, di emettere la fattura n.9 dopo la n.7, oppure di inserire la fattura n.5 con data 10/5/2021 e la n.6 datata 4/5/2021. In passato, quando esistevano sistemi di tipo analogico, questo errore poteva far sorgere il sospetto di azioni irregolari e portare a laboriose verifiche comportando una noiosa perdita di tempo e di energie.

Oggi, per fortuna, grazie all’utilizzo di software di fattura elettronica efficienti come Easyfatt di Danea le cose sono molto più semplici. Questi strumenti permettono di comunicare direttamente all’Agenzia delle Entrate l’operazione, la quale fornisce immediatamente un numero univoco identificativo di quella specifica fattura.
Non c’è quindi possibilità di doppioni e qualsiasi errore assume solo un’importanza formale, ma non legale. Non è in alcun modo sanzionabile e basta elaborare una nota di credito con la correzione.

Le caratteristiche dei software di fatturazione

I software specifici permettono la gestione in modo semplice di tutte le attività di fatturazione. Dall’emissione alla firma digitale, dall’invio allo SDI, ovvero il sistema di comunicazione con l’Agenzia delle entrate.
Una delle caratteristiche principali è legata alla precisione e all’accuratezza. Essendo automatizzati viene eliminato l’errore in fase di inserimento dei dati di ogni singola fattura. Questo permette di avere una contabilità sempre aggiornata e soprattutto corretta.

Sono inoltre utilissimi per il controllo delle proprie finanze. Permettono di avere ben presenti i registri di prima nota che consentono di avere un quadro globale della salute della propria attività.
Il sistema analogico del passato portava a commettere più errori e a impiegare tempo per correggerli.
L’utilizzo di software per la fatturazione validi permette di ridurre al minimo gli errori. Questo consente di velocizzare e ottimizzare il proprio lavoro e liberare tempo ed energia da poter dedicare alla propria attività e alla soddisfazione dei clienti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago