TECNOLOGIA

Smartphone, cambiamenti nel mercato: Xiaomi spodesta Apple

Nonostante la pandemia di coronavirus, il mercato smartphone è tutt’altro che stagnante. Tra nuovi dispositivi annunciati con regolarità e vendite in aumento, il settore è in continua evoluzione ed ancora capace di regalare sorprese. Nessuno si aspettava, per esempio, di vedere Apple fuori dal podio dei produttori di smartphone nel terzo trimestre del 2020. A scalzarla, come rivela il report di International Data Corporation (IDC), è stata Xiaomi, che ora si appresta a inseguire Samsung e Huawei, rispettivamente al primo e al secondo posto. Con una quota di mercato del 13,1% e 46,5 milioni di dispositivi venduti da luglio a settembre (una crescita dl 42% rispetto al Q2), il colosso cinese non è mai stato così forte. Oltre alla notorietà del marchio, anche l’aumento della richiesta per gli smartphone di fascia bassa, in particolare nei Paesi in via di sviluppo, ha contribuito a questo successo.

Gli smartphone venduti nel Q3 2020

Il report di IDC indica che nel terzo trimestre del 2020 sono stati spediti circa 353,6 milioni di smartphone. Un risultato a tratti sorprendente, soprattutto considerando che la stessa società di analisi aveva previsto un calo delle vendite del 9%. Con una quota di mercato del 22,7% e 80,4 milioni di smartphone venduti (in crescita del 2,9% su base annua), Samsung resta saldamente al primo posto, seguita a breve distanza da Huawei. Nel Q3 2020, l’azienda di Shenzhen ha consegnato 51,9 milioni di unità e ottenuto una quota di mercato del 14,7%. Un risultato positivo, ma solo fino a quanto non si fa un confronto col terzo trimestre del 2019. Rispetto a quel periodo le spedizioni sono scese del 22%. Per Apple gli ultimi tre mesi non sono stati troppo esaltanti. Gli smartphone venduti sono stati “solo” 41,6 milioni, anche se la situazione potrebbe presto cambiare, grazie all’impatto sul mercato dei nuovi iPhone 12.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago