TECNOLOGIA

Samsung si prepara a chiudere il suo miglior trimestre dal 2018

Nonostante l’emergenza coronavirus, Samsung ha ottenuto dei buoni risultati nel terzo trimestre del 2020. Al successo del colosso coreano ha contribuito soprattutto la divisione dell’azienda che produce chip semiconduttori. I numerosi ordini arrivati tra luglio e settembre 2020 hanno reso possibili dei guadagni pari a 54,5 miliardi di dollari. Rispetto al secondo trimestre dell’anno, gli esperti stimano una crescita del 20,7% delle vendite e del 27,6% dei profitti.

La crescita di Samsung nel terzo trimestre 2020

Samsung dovrebbe comunicare i risultati definitivi la prossima settimana. Se le stime dovessero essere confermate, la compagnia si troverebbe di fronte a un aumento del 3,1% rispetto al terzo trimestre 2019. Inoltre, l’utile operativo di Samsung per il terzo trimestre 2020 sarebbe di 8,6 miliardi: un incremento del 33,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Si tratterebbe del miglior risultato della compagnia dal quarto trimestre 2018, quando il suo utile ammontava a circa 9,2 miliardi di dollari.

I risultati nei vari settori

La crescita di Samsung è stata in parte agevolata dalla crisi di Huawei. Dopo essere stata inserita nella lista nera del Dipartimento di Commercio degli Stati Uniti, l’azienda cinese è stata costretta a commissionare dei chip al colosso di Seul, unendosi ad aziende come Nvidia e Qualcomm. Oltre al settore dei chip semiconduttori, anche quello degli smartphone avrebbe regalato non poche gioie a Samsung. Gli analisti sostengono che la compagnia sarebbe riuscita a vendere 80 milioni di dispositivi tra luglio e settembre, segnando un aumento del 50% rispetto al secondo trimestre 2020. Ottimi risultati anche sul fronte tablet, dove si parla di 10 milioni di unità vendute e una crescita del 45%. Un altro settore in cui Samsung ha fatto breccia è stato quello dell’elettronica di consumo. Le prime stime indicano che non solo l’azienda è cresciuta del 40%, ma ha anche ottenuto il suo miglior risultato dal secondo trimestre del 2016.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago