Quali App hanno accesso alla tua posizione? Ecco perché è bene disinstallarle il prima possibile

Come disabilitare la posizione sui telefoni Android
Newsby Francesco Li Volti 17 Luglio 2023

Stai mettendo a rischio i tuoi dati ogni volta che concedi alle tue app Android le autorizzazioni per conoscere la tua posizione.

È noto che le app mobili richiedono spesso autorizzazioni di cui non hanno bisogno. Probabilmente avrai notato che alcune delle tue app Android richiedono autorizzazioni eccessive che sono completamente estranee a ciò per cui l’app è presumibilmente progettata, ad esempio se un’app torcia richiede l’accesso alla videocamera, al microfono o alla posizione. Quando un’app richiede autorizzazioni che esulano dall’ambito di ciò di cui ha bisogno per funzionare, di solito è così che la società dietro l’app può raccogliere quanti più dati possibile e venderli a terze parti come inserzionisti e broker di dati.

Posizione: cosa sapere

Fai attenzione alle autorizzazioni come l’accesso alla tua posizione, fotocamera, microfono, contatti, cronologia di navigazione e libreria di foto. Un’app può raccogliere molte informazioni personali sensibili da determinate autorizzazioni, il che può rappresentare un grave rischio per la tua privacy se tali dati vengono gestiti in modo errato o esposti in una violazione.

Poiché gestisci le autorizzazioni dell’app, è importante assicurarti di mantenerle al minimo. Concedi alle tue app Android solo il permesso di accedere a ciò di cui hanno bisogno per fornire le funzionalità richieste da loro. Ad esempio, è naturale che la tua app meteo o di navigazione abbia bisogno di accedere alla tua posizione per funzionare correttamente. Tuttavia, non c’è motivo per cui avrebbe bisogno di accedere alla tua fotocamera o ai tuoi contatti. E in alcuni casi, potresti non aver nemmeno bisogno di fornire a un’app meteo i tuoi dati sulla posizione, se puoi inserire manualmente il tuo codice postale o città.

Disabilita tutto

Puoi modificare le autorizzazioni delle app sul tuo dispositivo Android in maniera semplice. Tieni presente che i passaggi descritti di seguito si applicano ai dispositivi con Android 11 e versioni successive. Ecco cosa fare:

  1. Tocca Impostazioni.
  2. Vai su App.
  3. Scorri verso il basso e tocca l’app in questione (oppure puoi cercare l’app toccando l’icona della lente di ingrandimento).
  4. Tocca Autorizzazioni.
  5. Premi su Geolocalizzazione per consentire o non consentire.
Tutto su come disabilitare la posizione sul tuo telefono
Quali app eliminare per tenere segreta la tua posizione

Se desideri vedere quali app hai negato o consentito l’accesso alla geolocalizzazione, puoi gestire le autorizzazioni dell’app in base al tipo di autorizzazione. Ecco come:

  1. Tocca Impostazioni.
  2. Entra in Privacy.
  3. Vai in Gestione autorizzazioni.
  4. Vai su Geolocalizzazione
  5. Tocca un’app e seleziona ConsentiNon consenti.

Se invece decidi di eliminare direttamente quell’app, una volta cancellata, non dovrebbe essere in grado di tracciare i tuoi dati, accedere a vari sensori e archivi del dispositivo o inviarti notifiche.

Impostazioni privacy