TECNOLOGIA

PosteMobile, risolto il down della rete mobile

Quella di lunedì 28 settembre è stata una giornata da cancellare per PosteMobile, il servizio di telefonia mobile e fissa di Poste Italiane. Dalle 11:00 di ieri moltissimi utenti si sono lamentati di problemi relativi all’impossibilità di effettuare o ricevere chiamate e di navigare su Internet. Sul sito downdetector.it, le segnalazioni hanno superato la soglia delle 3500 verso le 12:15, per poi mantenersi attorno alle 2000 nelle ore successive. La mappa presente sul portale indicava un problema diffuso in tutta Italia. Gli utenti hanno sfogato la propria frustrazione anche sui social, dove il profilo di PosteMobile ha prima consigliato di telefonare al servizio clienti e poi avvisato che il problema era in fase di risoluzione. Poste Italiane è riuscita a correre ai ripari solo oggi, martedì 29 settembre.

I problemi di PosteMobile

Anche il sito ufficiale di PosteMobile era stato colpito dal down e risultava difficile da raggiungere e navigare. Sulla homepage era possibile trovare questo avviso: “PosteMobile: si segnalano malfunzionamenti sulla rete. Stiamo lavorando per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile. Ci scusiamo per il disagio”.Il numero del servizio clienti (160), invece, risultava del tutto irraggiungibile. Poste Italiane non ha mai comunicato le cause del problema. Nel post pubblicato oggi su Facebook si è limitata a scrivere: “Sono stati risolti i problemi di rete ed è stata ripristinata la piena operatività. Ci scusiamo per il disservizio“. L’unica certezza è che il down ha causato problemi a milioni di utenti, che si sono ritrovati impossibilitati a navigare su Internet e telefonare per svariate ore.

Un caso simile: il down di Unicredit

Poco meno di due settimane fa, anche gli utenti di Unicredit hanno riscontato dei problemi per due giorni di fila. In particolare, risultava impossibile accedere ai servizi di home banking del gruppo o effettuare dei pagamenti con un Bancomat o una carta di credito legati alla banca. Sui social e su downdetector molti utenti hanno anche segnalato di non riuscire ad accedere al proprio conto online o a prelevare i contanti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago