TECNOLOGIA

PlayStation 5, da cosa dipende l’aumento del prezzo?

Quando una console entra nel suo secondo anno di vita, non è raro assistere a un calo significativo del prezzo di listino, volto a spingere ancora di più le vendite. Con PlayStation 5 Sony sta andando nella direzione opposta, almeno in Europa. Jim Ryan, il presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment, ha annunciato che da oggi, giovedì 25 agosto 2022, nel Vecchio Continente la console costerà 549,99 € nella versione con il lettore ottico e 449,99 € nella versione Digital. Il rincaro è di 50 € per entrambi i modelli ed è stato reso noto tramite un post pubblicato sul blog di PlayStation.

La ragione dell’aumento del costo di PlayStation 5

Sempre sul blog, Jim Ryan ha spiegato che l’aumento del prezzo di PlayStation 5 dipende dagli elevati tassi d’inflazione globale, oltre che dall’andamento negativo delle valute fiat. Queste condizioni tutt’altro che ottimali hanno delle ripercussioni su vari settori e non stupisce che possano influenzare anche l’andamento del mercato dei videogiochi.

Il costo di PlayStation 5 sale in tutta Europa (Regno Unito incluso) e in Medio Oriente e Africa (EMEA), Asia-Pacifico (APAC), America Latina (LATAM) e Canada. Non sono previsti aumenti di prezzo della console negli Stati Uniti.

La promessa di Sony: rendere più facile comprare una PS5

Nonostante l’aumento dei prezzi, Ryan ha promesso che Sony continuerà a impegnarsi per migliorare la disponibilità di PS5 nei negozi. A distanza di oltre due anni dalla sua uscita, infatti, la console risulta ancora difficile da reperire. Rispetto al 2021 la situazione è leggermente migliorata e in alcune catene è diventato abbastanza comune trovarla in bundle con giochi e accessori (da sola è più difficile), ma continua a essere necessario un pizzico di fortuna e tempismo per portarsela a casa. È per questo motivo che Amazon ha scelto di metterla in vendita su invito anche in Italia. Gli utenti interessati a portarsi a casa la console devono inviare una richiesta al colosso dell’e-commerce (dalla pagina del prodotto). Se questa viene accettata, Amazon mette a disposizione una email con le istruzioni per completare l’acquisto nell’arco di 72 ore.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago