TECNOLOGIA

Piero Angela compie 92 anni: una vita tra scienza e televisione

Buon compleanno Piero Angela. Il divulgatore scientifico più famoso e amato d’Italia compie oggi 92 anni. Il grande giornalista, che ha fatto della conoscenza e della scienza i pilastri del suo lavoro e della sua carriera, è tornato su Rai Premium con Prepararsi al futuro, un nuovo programma rivolto ai giovani.

Nato il 22 dicembre 1928 a Torino, Angela inizia a lavorare di cronista radiofonico per poi ottenere quello di inviato e di corrispondente. Viene in seguito assunto come conduttore del telegiornale in Rai, azienda dove passerà gran parte della sua lunghissima carriera.

Piero Angela ci ha raccontato per decenni come funziona il mondo

Diventa poi documentarista e conduttore di programmi televisivi sulla scienza e la cultura, raccogliendo successi e un crescente affetto da parte del pubblico. La sua grande fama, infatti, deriva soprattutto dall’aver ideato e presentato numerosi programmi di divulgazione, al punto da trasformarsi in una icona nel settore documentaristico.

Dai dinosauri allo Spazio profondo, passando per l’esplorazione del corpo umano, non c’è praticamente argomento di cui Angela non si sia occupato. Raccontando e facendo capire il mondo che abbiamo intorno e come funziona e mettendo spesso in risalto la razionalità e la tolleranza che gli sono state trasmesse dal padre come strumento di insegnamento. Ha dedicato quindi, di fatto, la sua vita alla ricerca e alla scienza, ricevendo molti premi e riconoscimenti anche fuori dall’Italia.

La sua consacrazione definitiva a livello televisivo arriva con la trasmissione Quark agli inizi degli anni ottanta (1981 per la precisione): una nuova svolta nella carriera di Piero Angela. “Quark è un po’ curioso”, aveva spiegato parlando del nome della trasmissione, “e lo abbiamo preso a prestito dalla fisica dove molti studi sono in corso su certe ipotetiche particelle subnucleari chiamate appunto quark, che sarebbero i più piccoli mattoni della materia finora conosciuti. È quindi un po’ un andare dentro le cose.

L’intervista di qualche giorno fa sul vaccino anti-Covid

Qualche giorno fa Piero Angela ha spiegato in un’intervista su Repubblica la sua visione del vaccino anti-Covid. “Dopo medici e infermieri dovrebbe toccare ai vecchietti, categoria nella quale rientriamo io e mia moglie. Ci vaccineremo appena possibile, sperando che funzioni”, ha spiegato. “Abbiamo ormai capito che il Coronavirus è estremamente contagioso: appena si abbassa la guardia il contagio nella popolazione torna ad aumentare. Perché questo meccanismo si arresti è necessario raggiungere l’immunità di gregge, con il 70% delle persone refrattarie al virus. Ecco perché tutti dovrebbero vaccinarsi”.

In attesa del vaccino, Angela si sta attenendo alle regole per proteggersi, senza uscire di casa e utilizzando internet per i collegamenti televisivi. Anche questo Natale lo celebrerà con le accortezze necessarie. Con figli e nipoti… ma a distanza. Ci porteranno delle cose da mangiare, ma poi ognuno a casa sua. Io e mia moglie ceneremo da soli con sul tavolo un tablet e il resto della famiglia collegata via Skype.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

2 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

23 ore ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

6 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago