TECNOLOGIA

Oppo Watch debutta in Europa: prezzo e caratteristiche

Oppo Watch sbarca ufficialmente in Europa. Svelato dall’azienda in un evento di lancio in streaming lo scorso marzo insieme alla nuova linea di smartphone Find X2, il primo orologio smart di Oppo è disponibile da oggi, 20 luglio 2020, in Germania, al prezzo di 249 euro. L’unica versione disponibile, per ora, è quella da 41mm, acquistabile anche su Amazon.de. Simile per design all’Apple Watch, da cui ha ereditato anche la forma rettangolare della cassa, Oppo Watch ha come sistema operativo WearOS, personalizzato dalla ColorOS Watch, e supporta la funzione elettrocardiogramma (Ecg), resa popolare proprio dagli smartwatch della mela. Ecco tutte le specifiche tecniche del primo orologio smart del brand cinese.

L’annuncio di Oppo Germania

“Oppo presenta il suo primo smartwatch in Germania. OPPO Watch ha una memoria interna da 8 GB e connettività GPS ed NFC”, ha annunciato Oppo Germania in un comunicato dedicato pubblicato sul sito ufficiale dell’azienda. “L’altoparlante integrato ed un microfono assicurano che nessuna chiamata venga persa mentre si è in movimento o durante lo sport, oltre alla possibilità di ricevere e rispondere a e-mail o messaggi di WhatsApp, senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca. Con una vasta selezione di funzioni, modalità sportive e opzioni di tracciamento, il nuovo smartwatch diventerà rapidamente un partner indispensabile al proprio polso”.

Oppo Watch: tutte le caratteristiche

Con display da Amoled da 1,6 pollici, Oppo Watch ha come sistema operativo Android e come processore Snapdragon Wear 3100. Proprio come la maggior parte dei competitor, offre agli utenti la possibilità di ricevere notifiche, telefonate, messaggi, ascoltare la musica, scaricare app dallo store dedicato e monitorare il sonno, i progressi nello sport e il battito cardiaco.
Quanto alla batteria, ne monta una da 300 mAh, in grado di garantire fino a fino a 24 ore di autonomia in modalità intelligente e 14 giorni in modalità risparmio energetico.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago