TECNOLOGIA

Nuova grafica per l’App Sbullit Action

l’App Sbullit Action, creata da Fondazione Vento, cambia veste con una nuova mascotte che vuole accompagnare gli adolescenti all’interno di una giungla ‘sana’ e che vuole rappresentare un percorso positivo nella società di oggi. Il progetto, studiato per supportare i giovani nella fase adolescenziale e offrire reali stimoli di crescita, di condivisione e di aiuto, dopo una fase iniziale di test sul territorio di Fano/Marche, tra qualche giorno sarà operativo su tutta Italia. E per questo nuovo lancio allargato, tante le sorprese.

La nuova grafica vuole dare un segnale positivo che nella Società di oggi ci sono e che possono aiutare i giovani a vivere e condividere, anche tramite l’aiuto di una mascotte inserita in un’App, una vera giungla dove entrare e trovare il proprio spazio di comfort! Un luogo virtuale dove gli adolescenti potranno giocare, confrontarsi, raccontarsi in un modo nuovo e farsi anche aiutare nelle loro problematiche esistenziali.

Quando Sbullit Action è diventata un’App

Sbullit Action è un progetto unico nel suo genere che vede impegnati nel sociale artisti, sportivi, enti, imprenditori, associazioni e fondazioni, tutti uniti nell’intento di offrire ai giovani un futuro migliore, una collaborazione tra gli attori primari dell’economia, del sociale, della politica, del mondo imprenditoriale, oltre ad una stretta collaborazione con l’ambiente accademico, le scuole primarie e secondarie, gli istituti d’arte e le università. Sbullit Action si concretizza in un’App: un gioco a quiz accattivante e di facile utilizzo da parte di tutti che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i ragazzi ad un uso corretto, utile e alternativo dello smartphone, veicolando anche tematiche connes­se all’educazione civica. Obiettivo principale dell’App è dare ai singoli ragazzi iscritti all’App informazioni e approfondimenti tramite il gioco, ma anche di creare dei coinvolgimenti reali tramite la formazione di squadre.

Tutte le attività proposte nell’App potranno poi essere condivise come esperienza nei social, creando così un gruppo che si confronta in una competizione positiva. Il concetto di aggregazione e di confronto è la parte fondamentale di Sbullit Action che vuole supportare, prevenire e curare tutte le difficoltà che incontrano i ragazzi nell’età adolescenziale. L’App offre anche la possibilità ai ragazzi di entrare in una pagina “contatti di aiuto” nella quale sono inseriti i numeri telefonici da chiamare per segnalare abusi o violenza psicologica.

La giungla virtuale

Ai ragazzi basta entrare (previa registrazione) in questa nuova ‘giungla virtuale’ e scegliere il percorso che vogliono intraprendere. Visto il particolare momento di emergenza sanitaria in cui stiamo vivendo, l’App presenterà tra qualche giorno anche delle nuove opportunità di confronto e gioco virtuale.

L’App ha una struttura moderna ed accattivante grazie ad una grafica intuitiva e curata, così da semplificarne l’utilizzo.
Varie le possibilità offerte al suo interno di gioco:
– QUIZ 
– CACCIA ALL’INVISIBILE A PREMI 
–  AREA CREATIVITA’
Ma anche:
– CONTATTI DI AIUTO con un numero appositamente dedica­to ai ragazzi che subiscono violenza fisica o psicologica.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago