Nuova funzione WhatsApp per chi lavora da casa: la guida per condividere lo schermo durante le videochiamate

WhatsApp ha aggiunto un nuova funzione che renderà molto più facile utilizzare la condivisione dello schermo - newsby.it
Newsby Paolo Pontremolesi 3 Settembre 2023

WhatsApp introduce un aggiornamento che renderà molto più facile utilizzarlo per le videochiamate di lavoro.

WhatsApp rilascia continuamente aggiornamenti per rendere l’applicazione sempre al passo con le esigenze dei suoi utenti. Recentemente l’azienda che produce l’app, Meta, ha introdotto le funzioni di condivisione dello schermo e modalità orizzontale per le videochiamate. L’8 agosto, il CEO di Meta, Mark Zuckerberg ha condiviso un post su Facebook in cui mostrava un’anteprima della nuova funzione e annunciava: “Stiamo aggiungendo la possibilità di condividere il tuo schermo durante una videochiamata su WhatsApp“.

La condivisione dello schermo permette agli utenti di condividere una visualizzazione in tempo reale del loro schermo durante una chiamata. Questa nuova funzione sarà sicuramente utile per tutti gli utenti, soprattutto per coloro che lavorano da remoto o che, in ogni caso, utilizzano frequentemente le videochiamate per lavorare.

WhatsApp diventa sempre più utile, soprattutto per chi lavora da remoto

Whatsapp è un app di messaggistica molto veloce e comoda, soprattutto per le comunicazioni veloci che caratterizzano il mondo del lavoro. Spesso però, persone che usavano Whatsapp per scambiare messaggi di lavoro erano costrette a cambiare app e utilizzare un ulteriore software quando avevano bisogno di mostrare qualcosa dal proprio schermo, perché l’app non consentiva la condivisione. Ora, invece, sarà possibile fare tutto con solamente con WhatsApp.

whatsapp introduce la possibilità di condividere lo schermo durante le chiamate
WhatsApp, con questo nuovo aggiornamento, diventa molto più utile per videochiamate di lavoro – newsby.it

Con questo nuovo aggiornamento, WhatsApp cerca quindi di recuperare terreno nei confronti di strumenti più utilizzati in questo campo, come Slack, Zoom, Teams o Webex. Per condividere lo schermo si possono seguire questi brevi passaggi:

  • Toccare l’icona “condividi” nei controlli video per accedere alla condivisione dello schermo.
  • Il telefono mostrerà un messaggio che indica che si sta per iniziare la condivisione dello schermo e permetterà di scegliere quale scheda condividere, oppure se condividere l’intero schermo.
  • Toccare “Inizia ora” per iniziare la condivisione dello schermo.
  • Per interrompere la condivisione dello schermo, toccare semplicemente “Interrompi condivisione”.

Come ogni volta che si condivide il proprio schermo, ci sono delle raccomandazioni da tenere a mente. In queste situazioni, infatti, tutte le informazioni visualizzate sullo schermo condiviso, incluse username e password, sono visibili alla persona con cui si sta parlando. È importante quindi valutare bene se e cosa mostrare quando si inizia una condivisione di schermo.




A parte le normali precauzioni, gli utenti possono contare sulle garanzie che WhatsApp offre per tutti i suoi servizi. Anche la condivisione dello schermo è protetta con crittografia end-to-end e non viene mai registrata da WhatsApp. Nessuno al di fuori della chiamata, nemmeno WhatsApp, può vedere o sentire ciò che condividi sul tuo schermo.

Impostazioni privacy