TECNOLOGIA

La ‘profezia’ di Elon Musk: “Non avremo più bisogno di parlare: ci penserà un chip”

Elon Musk non è nuovo a lanciare provocazioni e profezie a prima vista bizzarre in campo tecnologico. L’ultima, in ordine di tempo, è la possibilità paventata dal Ceo di Tesla e Space X di parlare attraverso un chip impiantato nel cervello nel giro di pochi anni. Intervenuto nel podcast The Joe Rogan Experience, il magnate di origine sudafricana ha parlato dei nuovi progetti di un’altra delle sue aziende, la Neuralink, che si occupa di neurotecnologia. Secondo Musk già nel giro dei prossimi dodici mesi sarà possibile collegare direttamente un chip al cervello, una prospettiva senza precedenti.

“Un chip per curare i disturbi cerebrali”

Durante il podcast, Musk ha spiegato come funzionerebbe il meccanismo: il chip, alimentato a batteria, sarebbe impiantato nel cranio e i suoi elettrodi inseriti nel cervello con molta attenzione. Potrebbe interfacciarsi con diverse sezioni del cervello stesso, aiutando ad esempio a curare la vista. In linea teorica potrebbe curare qualsiasi problema cerebrale”.

La prima generazione dei chip, precisa Musk, si concentrerà solo sulla cura di danni cerebrali, ma in futuro non esclude scenari quasi da fantascienza: “Potremmo non aver più necessità di parlare. Magari lo faremo solo per ragioni sentimentali. Saremmo capaci di comunicare in maniera più veloce, con molta più precisione: non saprei cosa accadrebbe al linguaggio. Sarebbe un po’ come in The Matrix: vuoi parlare un’altra lingua? Nessun problema, scarica il programma adatto. Quanto tempo potremmo raccogliere risultati del genere? Penso fra cinque e dieci anni, se lo sviluppo continua ad andare veloce”.

Un momento particolare per Elon Musk

La ‘profezia’ di Musk arriva durante un periodo assai particolare per l’imprenditore 48enne, sia dal punto di vista familiare sia da quello lavorativo: nel primo caso si tratta di belle notizie, con la nascita del figlio chiamato, tra lo stupore generale, X Æ A-12. Nel secondo, invece, le notizie sono meno incoraggianti, visto che il valore delle azioni di Tesla è precipitato e alcuni dipendenti dell’azienda hanno contestato alcune dichiarazioni rilasciate su Twitter, come quella secondo cui il prezzo stesso delle azioni della sua azienda sarebbe troppo alto, una mossa che gli è costata 14 miliardi di dollari.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago