Categories: TECNOLOGIA

iOS 14, disponibile la prima beta pubblica: ecco come installarla

Buone notizie per chi desidera provare in anteprima iOS 14 e toccare con mano le novità che arriveranno su iPhone nei prossimi mesi. Apple ha da poco reso disponibile la prima beta pubblica del sistema operativo, finora accessibile solo agli iscritti al canale Apple Developer. Dato che si tratta di una versione beta, potrebbe non essere del tutto sicuro usarla quotidianamente, dunque è meglio limitarsi a delle prove di breve durata. Infatti, per quanto il software sia stabile, potrebbero comunque esserci dei bug potenzialmente dannosi che non sono ancora stati scoperti o falle nella sicurezza.

Gli step da seguire per installare la beta di iOS 14

Per installare la beta di iOS 14 sul proprio iPhone è necessario seguire alcune operazioni non troppo complesse. Innanzitutto, dovete aprire il browser Safari e accedere al sito Apple Beta Software Program. Una volta qui, cliccate su “Sign Up” e inserite le credenziali d’accesso del vostro account Apple. Nella schermata successiva selezionate la scheda iOS e poi scorrete fino al paragrafo Get Started: qui cliccate sul link enroll you iOS device. Premetelo e nella nuova pagina selezionate Download profile all’interno della sezione Install profile. Quando compare l’avviso a schermo selezionate “consenti”. Ora accedete alle impostazioni del dispositivo e premete su “Profilo scaricato” e poi su “Installa”. Una volta riavviato il dispositivo potrete finalmente scaricare iOS 14 Beta Software dalla pagina Aggiornamento software su Impostazioni/Generali e accedere così alla fase di beta pubblica del sistema operativo.

Le principali novità

iOS 14 porta con sé alcune novità interessanti. I widget, per esempio, rappresentano un’interessante aggiunta, che rende ancora più personalizzabile l’interfaccia degli iPhone. Siri può ora contare su una nuova interfaccia utente, meno invasiva, e su varie funzioni inedite, come la possibilità di tradurre più lingue simultaneamente. Gli amanti dei motori possono trovare un valido alleato nell’app Car Play, che grazie agli ultimi aggiornamenti permette di aprire le automobili compatibili direttamente dallo smartphone. Infine, App Clips introduce la possibilità di testare alcune app senza doverle scaricare del tutto, risparmiando così tempo e spazio nella memoria dell’iPhone.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

16 ore ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

5 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

6 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

7 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

1 settimana ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 settimana ago