Buone notizie per chi desidera provare in anteprima iOS 14 e toccare con mano le novità che arriveranno su iPhone nei prossimi mesi. Apple ha da poco reso disponibile la prima beta pubblica del sistema operativo, finora accessibile solo agli iscritti al canale Apple Developer. Dato che si tratta di una versione beta, potrebbe non essere del tutto sicuro usarla quotidianamente, dunque è meglio limitarsi a delle prove di breve durata. Infatti, per quanto il software sia stabile, potrebbero comunque esserci dei bug potenzialmente dannosi che non sono ancora stati scoperti o falle nella sicurezza.
Per installare la beta di iOS 14 sul proprio iPhone è necessario seguire alcune operazioni non troppo complesse. Innanzitutto, dovete aprire il browser Safari e accedere al sito Apple Beta Software Program. Una volta qui, cliccate su “Sign Up” e inserite le credenziali d’accesso del vostro account Apple. Nella schermata successiva selezionate la scheda iOS e poi scorrete fino al paragrafo Get Started: qui cliccate sul link enroll you iOS device. Premetelo e nella nuova pagina selezionate Download profile all’interno della sezione Install profile. Quando compare l’avviso a schermo selezionate “consenti”. Ora accedete alle impostazioni del dispositivo e premete su “Profilo scaricato” e poi su “Installa”. Una volta riavviato il dispositivo potrete finalmente scaricare iOS 14 Beta Software dalla pagina Aggiornamento software su Impostazioni/Generali e accedere così alla fase di beta pubblica del sistema operativo.
iOS 14 porta con sé alcune novità interessanti. I widget, per esempio, rappresentano un’interessante aggiunta, che rende ancora più personalizzabile l’interfaccia degli iPhone. Siri può ora contare su una nuova interfaccia utente, meno invasiva, e su varie funzioni inedite, come la possibilità di tradurre più lingue simultaneamente. Gli amanti dei motori possono trovare un valido alleato nell’app Car Play, che grazie agli ultimi aggiornamenti permette di aprire le automobili compatibili direttamente dallo smartphone. Infine, App Clips introduce la possibilità di testare alcune app senza doverle scaricare del tutto, risparmiando così tempo e spazio nella memoria dell’iPhone.
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…
Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…